Gasperini: “Lookman? Nessun polverone. Per i miei obiettivi ho poco tempo. A fine stagione vedremo”

Empoli-Atalanta si gioca domani, domenica 23 febbraio, al Castellani alle ore 18.

40

È un Gasperini pacato e sereno quello arrivato in conferenza stampa. Un po’ di imbarazzo lo si è notato, invece, nei giornalisti presenti che timidamente (prendendola molto alla larga) hanno affrontato la questione Lookman.

Il mister nerazzurro ha sgombrato il campo da ogni possibile nuvolaglia. “Qui nell’ambiente non si è alzato nessun polverone. Anzi. È venuto il presidente Antonio Percassi e ha fatto i complimenti alla squadra per il cammino compiuto in Champions League e ha alzato un premio come se avessimo superato il turno. È stato più che altro un polverone mediatico”.

forbes

Un assist gli è stato servito dalla partita di ieri sera tra Lecce e Udinese, quando Lucca ha litigato con mezza squadra perché ha voluto calciare il rigore. Lo ha calciato, lo ha segnato e poi Rudjaic lo ha sostituito perché prima di tutto viene il team. E Gasperini ha apprezzato.

Io non volevo offendere nessuno – ha detto il mister -, ma avrei preferito che Lookman fosse andato da De Ketelaere e gli avesse detto di calciare e fare gol. Lookman per diventare un bravo rigorista si deve allenare molto, deve migliorare nella rincorsa, perché ha un tiro veramente eccezionale. E potrebbe diventare il primo rigorista della squadra, ma si deve allenare”.

E, allora, quali sono gli obiettivi che questa squadra si pone da qui a fine campionato. E Gasperini:In queste tredici partite mancanti mi aspetto che tutta la squadra dia il massimo. Deve credere all’impossibile, come abbiamo sempre fatto. Voglio stupire. Non mi resta molto tempo”.

Su quella frasetta “non mi resta molto tempo”, a fine conferenza stampa si capisce che è riferito alla fine della stagione. “Vedremo se continuare a firmare un altro anno o andare a scadenza”.

Quindi siamo alle battute finali. Tutto dipenderà dai risultati che questa squadra saprà ottenere. E l’unico obiettivo importante per Gasperini è sicuramente lo scudetto.

Domani si va a Empoli e la priorità è quella di recuperare un po’ di energie atletiche in quanto “abbiamo giocato una quantità di partite. E al di là dei possibili infortuni i giocatori non possono sempre rendere al 100 per cento”.

Sono 24 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Empoli-Atalanta, gara della 26ª giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma domenica 23 febbraio alle ore 18 al Carlo Castellani Computer Gross Arena: Bellanova Raoul (16), Brescianini Marco (44), Carnesecchi Marco (29), Cuadrado Juan (7), De Ketelaere Charles (17), Del Lungo Tommaso (49), De Roon Marten (15), Djimsiti Berat (19), Éderson (13), Kolašinac Sead (23), Lookman Ademola (11), Palestra Marco (27), Pašalić Mario (8), Posch Stefan (5), Retegui Mateo (32), Rossi Francesco (31), Ruggeri Matteo (22), Rui Patrício (28), Samardžić Lazar (24), Sulemana Ibrahim (6), Toloi Rafael (2), Vavassori Dominic (45), Vlahović Vanja (48), Zappacosta Davide (77).

Il campo di Empoli è diventato un campo che scotta. Con la vittoria di oggi pomeriggio da parte del Parma, che ha battuto il Bologna 2-0, ha scavalcato proprio l’Empoli in classifica lasciandolo a 21 punti alla terz’ultima posizione.

Ma domani tutta la squadra vorrà dimostrare compattezza, voglia di vincere e tornare a giocare da Atalanta, per poter continuare quel sogno che potrebbe rendere felici Bergamo tutta e i suoi tifosi.