L’AlbinoLeffe la riprende e pareggia in casa contro Novara. Una partita dai toni agonistici intensi, resa difficile dal gol subito su calcio piazzato dopo appena mezz’ora. Ma i blucelesti non hanno mai mollato la presa e hanno sempre cercato – magari non in modo sempre brillante e fluido – di spingere verso la porta di Minelli, finquando uno spunto dalla sinistra di Mustacchio con relativo cross perfetto trovava l’impatto puntuale di Parlati per la rete del pareggio ottenuto al 73′.
È il quinto risultato utile consecutivo per i blucelesti, che conferma il quarto posto in classifica a 44 punti. La salvezza aritmetica può dirsi ormai raggiunta e la squadra di Lopez è entrata nel mood di potersi giocare i playoff nella più alta posizione di classifica possibile.
Privo degli infortunati Baroni, Borghini, Zoma e Vinzioli, l’allenatore seriano ritrova Gusu – al rientro dopo un mese di stop per l’infortunio alla caviglia – nella linea a tre dietro, punta su Barba da titolare come esterno a destra e si affida al tandem Longo-Mustacchio in avanti nel classico 3-5-2. Sul fronte gaudenziano, modulo a specchio per Giacomo Gattuso, con Da Graca e Morosini ad agire da punte.
Dopo una lunga fase di studio inziale, la prima occasione del pomeriggio è seriana: Fossati pennella il corner dalla destra, Parlati prova la girata acrobatica (18’), mancando però lo specchio della porta difesa da Minelli. L’AlbinoLeffe spinge con costanza, soprattutto a sinistra, con Ambrosini che arriva a più riprese al traversone, senza trovare tuttavia traiettorie realmente insidiose. Poco prima della mezzora, poi, ben attivato sul perimetro da Agostinelli, ci prova nuovamente Parlati: il destro potente del centrocampista pugliese, però, sbatte su Khailoti. Presentatosi per la prima volta dalle parti di Marietta con il tiro-cross insidioso di Agyemang (31’), il Novara sblocca la partita al 34’: sulla punizione dalla trequarti di destra di Calcagni, Da Graca sfoggia una perfetta girata aerea in torsione, battendo Marietta per il punto dello 0-1, parziale che resiste sino alla pausa.
In avvio di ripresa, la squadra bluceleste ha subito la chance per il pari: Ambrosini affonda a sinistra e trova in area Mustacchio, sul cui tentativo di destro Minelli sfoggia un intervento provvidenziale (46’). Sulla ribattuta, poi, ci prova dalla distanza anche Fossati, ma la conclusione del centrocampista classe ’92 si spegne a lato. A cavallo del 65′, il Novara scocca un paio di conclusioni insidiose dalla distanza con Basso e Calcagni e sembra poter prendere lentamente in mano le redini del match, ma l’AlbinoLeffe – a un passo dalla mezzora – agguanta il pareggio. Sorrentino e Mustacchio imbastiscono splendidamente l’azione nel mezzo spazio di sinistra: il 7 bluceleste sterza e disegna una traiettoria perfetta per l’accorrente Parlati, che – al terzo gol in campionato – colpisce di testa al centro dell’area e batte Minelli per il punto del definitivo 1-1 (73’). In un finale senza grandi sussulti, da segnalare le espulsioni di Barba e Agyemang, entrambe per doppio giallo, e quella di mister Lopez a gara già conclusa.
Prossimo impegno per i ragazzi seriani in programma domenica 9 marzo 2025 (ore 15) allo Stadio Euganeo di Padova, per la sfida alla capolista. (Fonte: AlbinoLeffe)
ALBINOLEFFE-NOVARA 1-1
RETI: 34′ pt Da Graca, 73′ Parlati.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Boloca, Potop, Gusu (c); Barba, Agostinelli (70′ Sorrentino), Fossati, Parlati (92′ Astrologo), Ambrosini; Longo, Mustacchio (86′ st Munari). All. Giovanni Lopez. (A disp. non entrati: Facchetti, Taramellli, Giannini, Zambelli, Zanini, Ricordi, Angeloni, Bosia, Freri).
NOVARA (3-5-2): Minelli; Bertoncini, Lorenzini, Khailoti; Donadio, Basso (78′ Maressa), Calcagni, Di Munno (78′ Ranieri), Agyemang; Da Graca (89′ Akpa), Morosini (46′ Ganz). All. Giacomo Gattuso (A disp. non entrati: Negri, Desjardins, Anzolin, Gerardini, Asencio, Palsson, Gagliardi, Cannavaro).
ARBITRO: Felipe Salvatore Viapiana della sezione di Catanzaro, IV ufficiale: Francesco Martini della sezione di Valdarno.