L’Atalanta U23 parte forte e nel giro di mezz’ora, grazie anche a un approccio morbido dei giocatori del Vicenza, si trova in vantaggio di due gol. E con una serie di occasioni create in modo pericoloso per poter allargare il punteggio.
Ma nella ripresa qualcosa è cambiato, soprattutto da parte dei biancorossi, che hanno cambiato un po’ il registro diventando più solidi e tosti. La sconfitta, pensando anche alla situazione di classifica con il Padova che potrebbe riallungare in caso di vittoria con l’AlbinoLeffe (cosa che è in effetti avvenuta) ha portato a una reazione dei giocatori vicentini che fino all’ultimo hanno tentato di raddrizzare l’incontro.
Al 59’ su calcio d’angolo dopo un flipper in area Ferrari di tacco trova il gol che riapre la partita. Ma la beffa per i giovani nerazzurri è attesa al 94’. Altro tiro da fermo e altro colpo di tacco, questa volta di Leverbe e i vicentini trovano un insperato pareggio, lasciando esterrefatti i nerazzurri di Modesto che, ancora una volta, lamentano una serie di amnesie difensive.
Mister Vecchi a fine gara fa un’analisi impietosa verso la propria squadra e non usa mezzi termini: “Un primo tempo non all’altezza, inaccettabile – ha sottolineato il mister biancorosso -. Non c’era nessun segnale che poteva farci pensare a un impatto così sottotono da parte soprattutto dei giocatori che, per esperienza e carisma, devono tenere alta la testa e sostenere la squadra, in momenti complicati. Invece, sono stati i primi ad abbassarla e a subire la situazione. Oggi un primo tempo inaccettabile. Nella ripresa c’è stata una grande reazione, segno che questa squadra non molla mai ed è un segnale che ci portiamo dietro dall’inizio. Possiamo anche subire la qualità tecnica dell’avversario ma non l’impatto fisico, morale, emotivo e caratteriale contro una squadra di grande qualità, che quando attacca ti mette alle strette e, invece, l’abbiamo subita”.
Francesco Modesto è comunque soddisfatto di quanto messo in campo dai suoi ragazzi: “È stata una partita grandiosa da parte dei ragazzi. Sapevamo che avremmo affrontato una squadra importante, in lotta per la promozione, ma abbiamo dimostrato tanta voglia di giocare, di dare tutto sia a livello tecnico che agonistico, senza paura. Peccato per i due gol subiti su calci piazzati. Nel secondo tempo abbiamo comunque avuto la possibilità di portarci sul 3-1. Sul secondo gol avremmo dovuto gestire meglio la situazione. Potevamo portare a casa i tre punti, ma sono comunque contento della prestazione dei ragazzi“.
“A livello tecnico i nerazzurri hanno dimostrato di cosa sono capaci, giocando con coraggio – conclude il mister atalantino -. Il nostro obiettivo è far crescere i giocatori e questo pareggio ci dà consapevolezza: ogni partita è un insegnamento. Oggi abbiamo imparato quanto i calci piazzati possano essere determinanti. Loro sono stati bravi a sfruttare queste situazioni, ma per il resto abbiamo concesso davvero poco”.
ATALANTA U23-VICENZA 2-2
Reti: 7′ Alessio, 30′ Ceresoli, 59′ Ferrari, 94′ Leverbe.
Atalanta U23: Vismara, Del Lungo (75′ Ghislandi), Gyabuaa (C), Panada, Vavassori (90′ Camara), Obrić, Ceresoli, Alessio (81′ De Nipoti), Cassa (75′ Scheffer), Bernasconi, Bergonzi. A disposizione: Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Mencaraglia, Navarro, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Vicenza: Confente, Carraro, Leverbe, Rauti (72′ Morra), Ferrari, Laezza (54′ Pompeu), Zonta (72′ Capone), Costa (C), Talarico (54′ De Col), Sandon (83′ Della Latta), Della Morte. A disposizione: Massolo, Gallo, Rossi, Beghetto, Vescovi, Fantoni. Allenatore: Stefano Vecchi.
Arbitro: Valerio Pezzopane della sezione dell’Aquila. IV ufficiale: Matteo Dini della sezione di Città di Castello.