Football americano, tutto facile per i Panthers Parma. I Lions sempre ultimi a zero punti

20

La Week 8 della Italian Football League conferma le gerarchie al vertice del Girone B con i Guelfi ancora imbattuti e dominanti, ma regala anche risultati pesanti nella lotta per i playoff e per la salvezza. Le Aquile Ferrara travolgono gli Skorpions Varese e riaccendono le proprie ambizioni, mentre i Rhinos Milano espugnano Bologna e si riportano in parità nel bilancio stagionale. Tutto facile per i Panthers Parma, che non lasciano scampo ai Lions Bergamo, mentre per i Pirates Albisola S. arriva una nuova sconfitta, pesante non solo nel punteggio ma anche in ottica classifica.

Panthers Parma-Lions Bergamo 40-13
Tutto facile per i Campioni d’Italia, che archiviano la pratica Lions già nel primo quarto con 30 punti segnati: in touchdown vanno Dominick Fiscelli su corsa, poi tre volte i ricevitori Tommaso Finadri, Dario Zatti e Rocco Bonvicini su passaggi di Robert Patterson e Tommaso Monardi. Pasquale Bitondi perfetto nei calci e difesa dominante, che completa il primo quarto con una safety. Parma allunga ancora prima dell’intervallo con un altro TD pass di Monardi per Marian Cebotaru e un field goal di Bitondi, chiudendo sul 40-0. Solo nell’ultimo quarto Bergamo riesce a muovere il punteggio con due TD pass di Jay Butterfield, uno solo dei quali trasformato. I Panthers salgono a 4 vittorie, i Lions restano ultimi e ancora a secco.

forbes

Warriors Bologna-Rhinos Milano 7-20
Partita molto più equilibrata di quanto ci si potesse aspettare, con le due squadre a lungo in bilico fino all’ultimo quarto. I Rhinos partono forte e sfruttano un intercetto di Bruno Escobar per sbloccare il punteggio con la corsa vincente di Modeste Pooda, trasformata da Giacomo Sarra. I Warriors rispondono nel secondo quarto con una bella azione di Gael Laurent, pareggiando grazie all’extra point di Andrea Bello. Poco prima dell’intervallo, nuovo vantaggio per Milano con una corsa in endzone del QB Marquez McCray e altro EP di Sarra. Il terzo quarto si chiude a endzone inviolate, con le difese protagoniste, mentre nell’ultima frazione arriva il colpo del KO: McCray trova Jordan Bouah in endzone per il TD finale nella sua ultima partita in IFL prima del passaggio ai Rhein Fire in ELF. Terzo successo stagionale e record in parità (3-3) per i Rhinos, mentre per Bologna arriva l’ennesima delusione (1-5).

Aquile Ferrara-Skorpions Varese 42-14
Le Aquile si prendono la rivincita con gli interessi contro gli Skorpions, rifilando ai varesini una brutta sconfitta. Dopo le ultime belle prestazioni offensive, contro Guelfi e Marines, infatti, gli Skorpions non sono riusciti a ripetersi, complice una difesa avversaria ottimamente preparata che ne ha spento ogni velleità, e una giornata decisamente storta del QB, Hamish McClure. C’è stata partita e un buon equilibrio fino all’half time, con le squadre al riposo sul punteggio di 13 a 7 in favore delle Aquile. Nella ripresa, deciso cambio di marcia dei padroni di casa con un Percy King in versione MVP e autore di 4 TD (due su corsa, uno su ricezione e un pick six). Quattordici i punti segnati nel terzo quarto e altri 15 nell’ultima frazione di gioco, a fronte di soli altri 7 subiti per un risultato rotondo che riaccende le ambizioni di Ferrara in chiave playoff, ridimensionando quelle degli Skorpions.

Pirates 1984 Albisola S.-Guelfi Firenze 7-49
Sfida senza storia ad Albisola, con i Guelfi che indirizzano subito la partita segnando 21 punti nel primo quarto grazie a tre TD pass di Andrea Fimiani per Frankie Stola, Giacomo Mibelli ed Eystin Salum e tre calci di trasformazione di Cosimo Camilli. La difesa toscana è un muro, guidata da un Collin Schooler incontenibile, autore anche di un pick six prima dell’intervallo. Il primo tempo si chiude sul 42-0, con mercy rule già attiva. Nella ripresa, spazio alle seconde linee: Salum in cabina di regia completa un altro TD pass per Stola, mentre i Pirates salvano l’onore con una segnatura di Andrea Fiammenghi su passaggio di David Baca Ugalde. Guelfi sempre più soli in vetta al Girone B (7-0), mentre i Pirates devono prepararsi a un vero spareggio salvezza contro gli Skorpions. (Fonte: Fidaf)