L’Atalanta U23 dopo dieci minuti perde Simone Panada, espulso per aver causato il rigore da ultimo uomo, e perde l’incontro con l’Arzignano scivolando all’ottavo posto in condivisione con il Trento.
Un minuto prima Vismara era stato chiamato a un grande intervento per sventare un colpo di testa ravvicinato di Benedetti.
L’Arzignano realizza il rigore con Boffelli e raddoppia al 20’ con Benedetti.
La partita si fa in salita e giocare in dieci per tutta la gara non è semplice, ma i giovani nerazzurri riescono ad accorciare il risultato on la rete di Bergonzi al 38’ con uno dei suoi classici inserimenti.
I nerazzurri creano altre situazioni di possibili realizzazioni senza però riuscire a concretizzare. La più clamorosa è il palo colpito da Scheffer. Poi al 77’ Jallow realizza il gol che regala definitivamente i tre punti all’Arzignano.
Per l’Atalanta U23 i playoff sono una certezza, ma bisogna vedere in quale posizione. Poi sarà una lotteria.
Modesto a fine gara è realista: “Non siamo partiti benissimo. L’approccio non è stato dei migliori. Poi è arrivato subito il rigore e l’espulsione. Siamo riusciti a riaprirla sul 2-1 e abbiamo creato i presupposti per fare gol, ma non ci siamo riusciti. Giocare in dieci è sempre complicato. Ora abbiamo l’ultima partita di campionato e vedremo come ci posizioneremo. Sembra tutto scontato, ma non è semplice ottenere i playoff in questo campionato. Si cresce anche nelle sconfitte. L’importante è migliorare i ragazzi a mia disposizione. I ragazzi si sono conquistati i playoff per il secondo anno consecutivo”.
ATALANTA U23-ARZIGNANO 1-3
Reti: 10′ Boffelli (su rigore), 20′ Benedetti, 38′ Bergonzi, 77′ Jallow.
Atalanta U23: Vismara, Pounga, Gyabuaa (C), De Nipoti (73′ Scheffer), Panada, Obrić, Alessio (46′ Cassa), Bernasconi (83′ Ghislandi), Navarro, Bergonzi (83′ Ceresoli), Vlahović (64′ Vavassori). A disposizione: Pardel, Dajčar, Del Lungo, Berto, Masi, Comi, Mencaraglia, Artesani, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Arzignano: Manfrin, Rossoni, Bordo (C) (90′ Di Virgilio), Benedetti (72′ Jallow), Cariolato, Barba (46′ Fofana), Bernardi (72′ Brevi), Boccia, Boffelli (29′ Toniolo), Milillo, Mattioli. A disposizione: Boseggia, Zanella, De Zen, Menabò, Shiba, Minesso, Campesan, Verduci. Allenatore: Giuseppe Bianchini.
Arbitro: Enrico Cappai della sezione di Cagliari. IV ufficiale: Gabriele Iorfida della sezione di Collegno.