L’Atalanta U23 sbanca Lecco e chiude il campionato all’ottavo posto con 57 punti. E per la seconda volta consecutiva, i giovani nerazzurri si qualificano alla fase dei playoff. Non era così scontato, visto che la squadra rispetto alla stagione precedente è stata completamente rifatta e addirittura ringiovanita.
Modesto ha fatto il solito lavoro, che prevede la valorizzazione del parco giocatori e di giocatori ne sono passati parecchi dentro le partite di questo campionato. Poi, tra infortuni, squalifiche e assenze per motivi legati alla prima squadra, dove Gasperini spesso ha dovuto chiamare i giovani dell’Under 23 per sopperire a sua volta ai molti infortuni patiti, la squadra di Modesto ha dovuto fare sforzi con giocatori contati.
Nonostante tutto questo la squadra di Modesto ha ottenuto ottimi risultati. Ha passato anche qualche passaggio a vuoto, ma la qualità non è mai venuta meno, semmai si è pagato di più in termini di inesperienza, ma il gioco proposto, la capacità tecnica non sono venuti mai meno. E anche la partita di oggi, vinta con un bel gol del giovane Vavassori, ha dimostrato che questa squadra possa ripetere ai playoff quanto di buono fatto l’anno scorso, quando entrò nella fase finale perdendo contro nientemeno che col Catania.
Ora l’attenzione si dovrà porre alla prossima gara, quando domenica 4 maggio inizieranno le eliminazioni dirette dei playoff e l’Atalanta U23 dovrà affrontare il Trento.
Francesco Modesto ha commentato così la vittoria con il Lecco: “Abbiamo affrontato una squadra che voleva fare una buona prestazione davanti al proprio pubblico. Una partita quasi da playoff. Il Lecco è una formazione adulta, che in casa ha sempre fatto bene. Nel primo tempo, tranne i primi 5-6 minuti, abbiamo dominato. È normale poi che serva più velocità, anche perché abbiamo avuto un centrocampo inedito, con Bergonzi che ha comunque fatto davvero bene, impegnandosi come sempre. Ce lo siamo meritati, il lavoro paga. Grazie a tutti: alla Proprietà, a Gatti, a Marta, ai collaboratori, a tutti quanti. Non è scontato andare per il secondo anno consecutivo ai playoff con una squadra ancora più giovane. Ora dobbiamo lavorare e prepararci bene per affrontare il primo turno“.
LECCO-ATALANTA U23 0-1
Reti: 70′ Vavassori.
Lecco: Fall (63′ Dalmasso), Marrone (C), Anderson, Grassini (73′ Anastasini), Stanga, Kristoffersen (63′ Sene), Zanellato, Sipos, Cavallini (73′ Di Bitonto), Padilla (46′ Attys), Polito. A disposizione: Furlan, Di Gesù, Galeandro, Marino, Papotti, Kritta, Mihali. Allenatore: Federico Valente.
Atalanta U23: Vismara, Del Lungo, Pounga, Vavassori (93′ Artesani), Ghislandi, Obrić, Ceresoli, Scheffer, Cassa (67′ Lonardo, 93′ Alessio)), Bernasconi (35′ Navarro), Bergonzi (C). A disposizione: Pardel, Dajčar, Tornaghi, Berto, Masi, Gyabuaa, Comi, Alessio, Mencaraglia, Vlahović. Allenatore: Francesco Modesto.
Arbitro: Gianmarco Vailati della sezione di Crema. IV ufficiale: Filippo Balducci della sezione di Empoli.