L’Atalanta U23 batte il Trento e si regala il derby con l’AlbinoLeffe al secondo turno dei playoff

TRENTO-ATALANTA U23 1-2 - Reti: 19' Vlahović, 31' Panada, 38' Petrovic.

48

L’Atalanta U23, con una prestazione di alto livello, soprattutto nel primo tempo, batte il Trento a domicilio e supera il primo turno dei playoff, regalandosi mercoledì il derby contro l’AlbinoLeffe.

I giovani di Modesto sono tornati ad essere i “terribili” che possono battere chiunque con una prima frazione ad alta intensità, alta velocità, pressing e costantemente in attacco.

forbes

Dopo mezz’ora grazie ai gol di Vlahovic e Panada, i nerazzurri si sono trovati in doppio vantaggio, raggiunti al 38’ da Petrovic sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dove l’esterno del Trento è stato lesto a ribadire in rete una palla vagante in uscita. Prima del fischio del riposo Bergonzi di testa ha mandato la palla a sbattere sulla traversa.

Nel secondo tempo l’Atalanta ha tenuto e ha respinto i tentativi degli attacchi del Trento, con compattezza e grande agonismo. Man mano passavano i minuti la partita è diventata più nervosa con i trentini alla ricerca del pareggio, che avrebbe permesso loro il passaggio del turno. Ma così non è stato.

Ora mercoledì il derby con l’AlbinoLeffe, che si giocherà (l’orario non è ancora stato comunicato) a Zanica. E anche in questo caso, vista la miglior posizione di classifica finale dei blucelesti, per l’Atalanta c’è solo la vittoria se vuole passare il turno, mentre ai cugini bergamaschi basta anche solo il pari.

Francesco Modesto a fine gara ha così commentato la vittoria con il Trento: “I ragazzi hanno interpretato bene la gara, devo fare i complimenti a tutti perché oggi era difficile, contro una grande squadra che non rinuncia mai al suo gioco. Abbiamo fatto una grande partita e creato tanto. Peccato per il gol subito, arrivato proprio quando stavamo per fare il 3-0. Oggi avevamo a disposizione un solo risultato su tre, e i ragazzi sono stati davvero bravi a tenere duro. Nella ripresa ci siamo un po’ abbassati, ma è normale“.

È importante trovare solidità difensiva in partite come questa.- continua il tecnico nerazzurro – Abbiamo avuto diversi duelli in area e siamo stati bravi e attenti, tranne nell’occasione del gol. Qualche volta dobbiamo gestire meglio il pallone, ma la nostra squadra è fatta così: sbarazzina, con voglia di divertirsi. Ma ci sta, i ragazzi si meritano questa vittoria. Siamo contenti“.

Mercoledì sarà un derby, e oggi è stata una gara dispendiosa. Ora dobbiamo pensare a recuperare e prepararla bene. Sarà come oggi: loro avranno due risultati su tre, noi uno solo. Ma questa mentalità deve diventare normale. Comunque sono sicuro che sarà una bella partita, anche in trasferta“.

TRENTO-ATALANTA U23 1-2

Reti: 19′ Vlahović, 31′ Panada, 38′ Petrovic.

Trento: Barlocco, Trainotti (C), Barison (79′ Cappelletti), Anastasia (59′ Peralta), Petrovic (59′ Di Carmine), Giannotti, Disanto (41′ Accornero), Di Cosmo, Aucelli, Maffei, Falasco (46′ Rada). A disposizione: Santer, Tommasi, Cappelli, Sangalli, Ghillan. Allenatore: Luca Tabbiani.

Atalanta U23: Vismara, Del Lungo, Gyabuaa (C), Panada (84′ Scheffer), Ghislandi (46′ Pounga), Obrić, Ceresoli, Cassa (88′ Alessio), Bernasconi (77′ Navarro), Bergonzi, Vlahović (77′ Vavassori). A disposizione: Pardel, Dajčar, Tornaghi, Berto, Masi, De Nipoti, Comi, Artesani, Riccio, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.

Arbitro: Simone Gavini della sezione di Aprilia. IV ufficiale: Mattia Drigo della sezione di Portogruaro.