L’Atalanta U23 con una prova di forza ribalta il risultato e in dieci minuti sconfigge l’AlbinoLeffe. Ora le finali nazionali

ALBINOLEFFE-ATALANTA U23 1-3 - Reti: 25' Zoma, 75' Vlahović, 86' Ceresoli, 91' Vavassori.

53

Il derby, alla fine, è andato alla squadra più forte. In tutti i sensi: tatticamente, tecnicamente, atleticamente. E pensare che l’AlbinoLeffe, fino al 75’ era in vantaggio per 1-0 e per passare il turno sarebbe bastato anche solo il pareggio. Ma la voglia di vincere dei ragazzi di Modesto è stata dirompente che, una volta rotti gli argini della difesa blueleste, in dieci minuti ha risolto la pratica a proprio favore ribaltando il risultato fino a chiudere con un largo margine: da 1-0 a 1-3.

La difesa dell’AlbinoLeffe, che poche volte ha ceduto così di schianto, questa sera ha dovuto arrendersi difronte alla classe degli attaccanti nerazzurri e alla continua pressione esercitata da difensori, centrocampisti e attaccanti dell’Atalanta U23 che non hanno mai dato respiro soprattutto nel secondo tempo.

forbes

Nel primo tempo si è fatta preferire la squadra di Lopez che con freschezza ha insidiato la difesa nerazzurra con gli inserimenti dei suoi centrocampisti e dei continui attacchi ai fianchi di Zoma con Longo che ha fatto un lavoro strepitoso di cucitura tra centrocampo e attacco, difendendo numerosi palloni senza mai perdere il duello con il diretto avversario. Mentre il compagno di reparto Zoma dava del filo da torcere a Obric, costretto alle brutte maniere per fermare il giocatore più pericoloso dei blucelesti.

Sotto la regia di Fossati e con gli inserimenti e i contrasti di Parlati l’AlbinoLeffe è riuscito a portarsi in vantaggio al 25′, quando Fossati ha imbeccato Zoma che nell’imbucata è andato a far male a Vismara, sorprendendo la difesa nerazzurra.

Da quel momento la partita si è un po’ innervosita, in quanto l’Atalanta U23 non poteva accettare di uscire dalla gara senza rendersi mai pericolosa dalle parti di Marietta. Così al fischio del riposo i giocatori nerazzurri uscivano dal campo contrariati.

Poi la svolta. Modesto alla ripresa ha inserito De Nipoti in sostituzione di Pounga fin lì poco incisivo. E l’Atalanta U23 ha cominciato a pressare alta e a portarsi al limite dell’area bluceleste. Al 67’ Modesto faceva un ulteriore passo in avanti e inseriva anche la terza punta: Vavassori. Al contrario, Lopez faceva un passo indietro togliendo Longo e inserendo Agostinelli. In più i giocatori dell’AlbinoLeffe cominciavano ad accusare crampi. Prima Baroni e poi Barba. E pensare che l’AlbinoLeffe ha potuto usufruire di una settimana di riposo, rispetto ai nerazzurri che due giorni fa avevano affrontato il Trento.

Il risultato si è visto subito: al 75’ Vlahovic da perfetto opportunista si trova al posto giusto a due passi dalla porta e devia in fondo al sacco un cross in area di Bernasconi.
L’AlbinoLeffe accusa il colpo. Marietta regge fin che può con un paio di strepitosi interventi. Ma da lì in poi l’AlbinoLeffe non riesce più a gestire la palla e non riesce a uscire fuori dalla propria area. Ceresoli dopo due tentativi dal limite, al 77’ centra l’angolino alla destra di Marietta. Per l’AlbinoLeffe cala la notte. Percepisce con chiarezza che non è in grado di andare a riprendersi il pari. Infine al 91’ Vavassori con la sua vivacità e classe supera Potop e va a siglare il 3-1 finale per la festa dell’Atalanta U23 che per il secondo anno consecutivo raggiunge la fase nazionale dei Playoff.

A fine gara Modesto sottolinea che “la partita non era facile. Si doveva vincere contro un AlbinoLeffe che ha fatto un campionato straordinario. Ma il secondo tempo dei miei ragazzi è stato strepitoso. Abbiamo spinto molto anche se venivamo da una partita – quella di Trento – dove avevamo speso tanto. Sto allenando una squadra di giovani dalle caratteristiche uniche e di questo ringrazio la società”.

Lopez cerca di mascherare un po’ di rammarico per la mancata qualificazione: “L’Atalanta è di un’altra categoria. Ha giocatori straordinari. E questa sera ci ha battuti sotto l’aspetto tattico, tecnico e atletico. Hanno vinto con merito. Anche se sull’1-0 ci avevo creduto. Sono avvelenato dentro, perché se non prendiamo gol al 75’ su un nostro errore, la portiamo a casa”. Comunque sia per l’AlbinoLeffe è stato un campionato eccezionale, al di sopra di ogni aspettativa.

ALBINOLEFFE-ATALANTA U23 1-3

Reti: 25′ Zoma, 75′ Vlahović, 86′ Ceresoli, 91′ Vavassori.

AlbinoLeffe: Marietta, Barba (79′ Giannini), Potop, Longo (69′ Agostinelli), Zoma, Fossati, Gusu, Parlati, Munari (79′ Astrologo), Baroni (63′ Boloca), Borghini (C). A disposizione: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Zanini, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Sorrentino. Allenatore: Giovanni Lopez.

Atalanta U23: Vismara, Del Lungo (94′ Tornaghi), Pounga (46′ De Nipoti), Gyabuaa (C), Panada (94′ Riccio), Obrić, Ceresoli, Cassa, Bernasconi, Bergonzi (67′ Vavassori), Vlahović. A disposizione: Pardel, Dajčar, Berto, Masi, Comi, Ghislandi, Scheffer, Alessio, Artesani, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.

Arbitro: Mattia Drigo della sezione di Portogruaro. IV ufficiale: Francesco Zago della sezione di Conegliano. VAR: Matteo Gualtieri della sezione di Asti.