Questa sera al Gewiss Stadium arriva una Roma gagliarda, la squadra più in forma del campionato che Ranieri ha rivitalizzato e che dai bassifondi l’ha riportata a lottare per un posto in Champions League.
I risultati di questa tornata hanno decretato alcuni verdetti: l’Atalanta, in caso di vittoria sui giallorossi, si assicurerebbe l’accesso alla Champions e sarebbe la quinta volta in sette anni. Un risultato straordinario che meriterebbe la grande festa.
Ma la Roma non è un ostacolo facile da superare, visto i 19 risultati utili consecutivi inanellati proprio dopo la sconfitta subita all’Olimpico dai nerazzurri bergamaschi.
Per questa partita dall’enorme valore gente come Lookman, che ha avuto una infiammazione al tendine d’achille durante la settimana, non vuole mancare. Lui, Retegui, De Ketelaere, Pasalic, Emerson, De Roon, vogliono imprimere un sigillo positivo alla stagione con la conquista della Champions.
Lo stadio sarà pienissimo e l’entusiasmo spingerà i giocatori di Gasperini a portare a termine il compito che da mesi si sta protraendo nelle primissime posizioni. Un traguardo strameritato per il campionato fatto, senza dimenticare il bel cammino ottenuto nella fase di qualificazione agli ottavi di finale in Champions League con il nuovo formato.
È stata una stagione tribolata per quanto riguarda i tanti infortuni patiti, e che ancora si stanno patendo. Ma questa sera tutto questo potrà essere dimenticato con un sorriso sulle labbra da parte di tutti: società, allenatore, giocatori e tifosi.
Il pareggio del Napoli contro il Genoa ha detto che l’Atalanta non può concorrere (aritmeticamente) per lo scudetto. Ma questo lo si è saputo di fatto da quando l’Atalanta ha perso contro l’Inter.
Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Atalanta-Roma, gara della 36.a giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo: Bellanova Raoul (16); Bernasconi Lorenzo (47); Brescianini Marco (44); Carnesecchi Marco (29); Comi Pietro (40); De Ketelaere Charles (17); De Roon Marten (15); Djimsiti Berat (19); Éderson (13); Idele Javison (53); Kossounou Odilon (3); Lookman Ademola (11); Maldini Daniel (70); Obrić Relja (52); Pašalić Mario (8); Retegui Mateo (32); Riccio Lorenzo (43); Rossi Francesco (31); Ruggeri Matteo (22); Rui Patrício (28); Samardžić Lazar (24); Sulemana Ibrahim (6); Zappacosta Davide (77).
Bernasconi, Comi, Idele, Obric e Riccio, chiamati alla corte della prima squadra da Gasperini potranno respirare un’aria effervescente, loro che stanno già vivendo una bella esperienza con l’Under 23, vittoriosa proprio ieri sera per 7-1 contro la Torres ai playoff delle fasi nazionali. Il tutto sotto gli occhi attenti di capitan De Roon. E se il buongiorno si vede dal mattino…