di Marco Locatelli
San Pellegrino Terme, 27 maggio 2025 – La mattina di sabato 7 giugno, dalle 8.30 alle 14.30, presso il Centro Congressi dell’Hotel Bigio a San Pellegrino Terme, torna l’annuale convegno dedicato alla medicina sportiva organizzato dal Comitato Coppa Angelo Quarenghi in collaborazione con l’Istituto Clinico Quarenghi, l’Ordine dei Fisioterapisti di Bergamo e la Federazione Pugilistica Italiana, dedicato agli aspetti innovativi nella riabilitazione dello sportivo.
Durante la giornata – dedicata ai professionisti sanitari – diversi i temi trattati: dalla correlazione tra metabolismo osseo e sport, ai nuovi protocolli cardiologici per l’attività sportiva fino alla gestione dell’attività in palestra nel paziente cardioperato. Il workshop medico punterà poi la lente di ingrandimento sul macro tema del mal di schiena nello sport, soprattutto nel calcio e in altre discipline sportive e sulla riabilitazione dell’atleta con dolori lombari persistenti.
Saranno presenti alcuni dei più importanti professionisti italiani della medicina sportiva, come il dott. Luca Pacciolla dell’Associazione Medico Sportiva di Pavia; il prof. Domenico Accettura, cardiologo di Bari; il dott. Gianmatteo Azzarà, cardiochirurgo di Pavia; il prof. Rodolfo Tavana, titolare del corso di medicina sportiva e scienze motorie presso l’Università dell’Insubria a Varese; il dott. Michele Federico Pecoraro, neurochirurgo a Villa Stuart di Roma; il dottor Francesco Pacenza, fisioterapista al Move di Pordenone; il prof. Piero Volpi, responsabile del settore medico all’Inter; il dott. Stefano Nitri, fisioterapista nel settore giovanile dell’Inter.
L’incontro è moderato dal dottor Gianpietro Salvi, presidente del Comitato Coppa Angelo Quarenghi e neurologo all’Istituto Clinico Quarenghi; prof Mario Ireneo Sturla, presidente della Commissione Medica Europea di boxe EBU e D-Chairman della Commissione Medica Mondiale WBC e dott. Mattia Mazzoleni.
“Torna a San Pellegrino Terme l’annuale incontro dedicato alla medicina sportiva – spiega il dottor Gianpietro Salvi – con relatori di altissimo livello, alcuni dei quali professionisti per società sportive di livello internazionale. Andremo a squadernare il mondo della medicina sportiva con particolare attenzione alla riabilitazione dell’atleta, nel mondo del calcio, ma non solo“.