AlbinoLeffe, sgambata salutare e vincente contro la Nuova Sondrio

83

Si apre con una vittoria 2-0 contro la Nuova Sondrio (club che milita in Serie D) la serie di amichevoli estive dell’AlbinoLeffe di mister Giovanni Lopez.

Di fronte al pubblico amico dell’AlbinoLeffe Stadium, i blucelesti (quest’oggi in giallo) partono forte sfiorando il vantaggio al 2′: Mandelli – subito nel vivo del gioco – pennella un cross dolce dal lato corto di sinistra, trovando il taglio di Lombardi, che irrompe di testa e costringe Slowikowski a un super intervento. Dopo l’immediata risposta ospite, con Chillemi lanciato in profondità che si fa neutralizzare dal super intervento a terra di Facchetti, l’AlbinoLeffe sblocca il match al 12′, ma la rete di Lombardi, propiziata da una bell’azione sull’asse Angeloni-Parlati-Barba, viene annullata per una presunta posizione di offside del centrocampista ex Rimini.

forbes

Il vantaggio è rimandato solamente di qualche minuto, perché i seriani sfondano al 18′: il filtrante di Mandelli attiva in area Lombardi, che dal mezzo spazio di destra pesca l’accorrente Giannini, il cui mancino volante sul secondo palo fissa l’1-0. In pieno controllo del match, i ragazzi di mister Lopez avvicinano quasi subito il raddoppio: Lombardi affonda sulla destra e scarica su Barba all’altezza dello spigolo dell’area. Il movimento profondo senza palla dello stesso Lombardi porta via un difensore dalla zona di Barba, che converge calcia in maniera potente, con il mancino, sul primo palo: Slowikowski si allunga e devia in corner.

La squadra ospite, guidata in panchina dall’ex portiere azzurro Marco Amelia (Campione del Mondo con l’Italia nel 2006), prova a scuotersi poco prima della mezzora, con Belecco (destro alto dalla distanza) e Chillemi (mancino a lato), ma la compagine più pericolosa, anche prima della pausa, è sempre l’AlbinoLeffe, che – pur dovendosi accontentare dell’1-0 all’intervallo – nei minuti conclusivi della frazione inaugurale trova spesso sbocco a destra, costringendo la retroguardia valtellinese a lavorare reiteratamente sugli insidiosi traversoni portati da Barba.

Nella ripresa, con la formazione seriana immediatamente rivoluzionata dalla girandola dei cambi, la Nuova Sondrio va vicina al pareggio all’8′ st: dopo un lungo batti e ribatti in area piccola, Vuka piazza il mancino, centrando la traversa a Taramelli battuto. Scampato il pericolo, l’AlbinoLeffe raddoppia: bella giocata di Toma, che – partendo dal lato corto di destra – salta un uomo e con freddezza trova al centro dell’area l’accorente Lupinetti, il cui destro di prima intenzione supera Uccelletti (2-0, al 10′ st). Gli ospiti reagiscono e flirtano con il gol due volte a stretto giro di posta: prima (60′) Marotta approfitta di una sbavatura in uscita di Taramelli e colpisce di testa a botta sicura, ma la difesa seriana salva sulla linea, poi (69′) Lemke lambisce il secondo palo con una torsione aerea oltremodo pericolosa sul cross ben portato da Belecco. Nel quarto finale di gara, con l’AlbinoLeffe che torna padrone del campo, Toma e Agostinelli ci provano dalla distanza, non trovando però la via della porta, mentre Longo – servito in area piccola da Toma all’87’ ‘ – viene neutralizzato da Uccelletti: si resta così sul 2-0 sino al triplice fischio.

Il prossimo appuntamento, ora, è fissato per mercoledì 30 luglio 2025 (orario da definire), con la seconda amichevole estiva in programma contro il Monza al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello di Monza. (Fonte: AlbinoLeffe)

ALBINOLEFFE-NUOVA SONDRIO 2-0

RETI: 18′ Giannini, 55′ Lupinetti.

ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti (1′ st Taramelli); Borghi (1′ st Brighenti, 27′ Nespoli), Potop (1′ st Paganessi), Sottini (1′ st Lekaj); Barba (1′ st Ceresoli, 31′ st Longo), Lombardi (1′ st Agostinelli), Mandelli (1′ st Astrologo), Parlati (1′ st Lupinetti), Giannini (1′ st Ambrosini); Svidercoschi (1′ st Sali), Angeloni (1′ st Toma). All. Giovanni Lopez.

NUOVA SONDRIO (3-5-2): Slowikowski (1′ st Uccelletti); Kremenovic (1′ st Rizzo), Oliveira, Lemke (40′ st Amelia); Bertini (1′ st Rizzi, 22′ st Bottazi), Belecco (C) (28′ st Panunzio), Arsenijevic (1′ st Marras), Badjie (1′ st Vuka), Kean (1′ st Dos Santos); Chillemi, Marotta (11′ Akaki). All. Marco Amelia.

ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo, coadiuvato dagli Assistenti Mattia Morotti di Bergamo e Manuel Cavalli di Bergamo.