Juric sta studiando la sua Atalanta, affettuosamente abbracciata dai tifosi a Clusone

68

Al di là del risultato, ciò che importa è quanto sta facendo Juric. E a fine gara ha spiegato che queste settimane sono servite, oltre che a mettere atletismo e forza nelle gambe dei giocatori, soprattutto a studiare il materiale che ha a disposizione.

Il linguaggio del corpo e l’attitudine sono le caratteristiche principali cui guarda l’allenatore, per poi poter intervenire: “salviamo ciò che di buono c’è e cercheremo di mettere qualcosa di nuovo nella squadra”. Ma oggi, 26 luglio 2025, manca ancora più di un mese alla chiusura del mercato e non si con esattezza come si evolverà. Quindi alcuni giocatori di oggi potrebbero non esserci più a settembre.

forbes

L’amichevole di Clusone è valsa per l’abbraccio del suo pubblico, accorso in massa (duemila i biglietti venduti) occupando non solo la tribuna centrale ma anche il prato dietro la porta che dà sulla Spessa. È l’abbraccio tradizionale che la squadra ha condiviso in questi ultimi anni proprio a Clusone.

Sia Juric che Bocchetti hanno utilizzato tutti gli effettivi a loro disposizione, impiegando due formazioni totalmente diverse, una per ogni tempo. Alla fine ha prevalso l’Atalanta con un gol di De Ketelaere giunto soltanto all’86’.

Si sono viste belle corse, gesti atletici interessanti e i tifosi hanno potuto ammirare da vicino soprattutto i nuovi: Kamaldeen Sulemana e Ahanor, oltre ai rientranti Godfrey, Bonfanti ed El Bilal Touré.

Sul versante U23 si sono visti il rientrante Cortinovis (che era andato in prestito alla Triestina) e soprattutto Moustapha Cissé. Interessante vederlo operare al centro dell’area. Potrebbe prendere il posto di Vanja Vlahovic andato allo Spezia. Anche qui il discorso mercato prevale, in quanto il ragazzo è attenzionato da diverse squadre. E l’anno scorso ha lasciato un buon ricordo in Svizzera al San Gallo pronto a riprenderlo a titolo definitivo.

Anche Bocchetti, come Juric è alle prese con la conoscenza dei suoi ragazzi, tutti di alto profilo tecnico e interessanti che quest’anno sono chiamati ad affrontare il girone più duro della Serie C, quello del Sud.

ATALANTA-ATALANTA U23 1-0

Rete: 86′ De Ketelaere.

Atalanta 1° tempo: Carnesecchi, Scalvini, Hien, Bonfanti, Bellanova, Sulemana, de Roon, Palestra, Samardžić, Kamaldeen, El Bilal.
Atalanta 2° tempo: Sportiello, Kossounou, Djimsiti, Ahanor, Godfrey, Éderson, Brescianini, Zappacosta, De Ketelaere, Maldini, Pašalić. Allenatore Ivan Jurić.

Atalanta U23 1° tempo: Pardel, Del Lungo, Obrić, Berto, Idele, Pounga, Panada, Cassa, De Nipoti, Cortinovis, Cissé.
Atalanta U23 2° tempo: Sassi, Guerini, Comi, Navarro, Ghislandi, Colombo, Riccio, Bernasconi, Misitano, Vavassori, Lonardo. Allenatore Salvatore Bocchetti.