Silvia Turani si prepara ad affrontare il Mondiale con la Nazionale Italiana di rugby femminile.
La 30enne di Grumello del Monte è stata convocata dal commissario tecnico Fabio Roselli in vista della rassegna iridata in programma in Inghilterra dal 22 agosto al 27 settembre.
L’atleta delle Harlequin Ladies scenderà in campo il prossimo 23 agosto contro la Francia, una sfida difficile, ma che le azzurre potrebbero conquistare forti della vittoria ottenuta nel test match con il Giappone.
A confermarlo è anche la capitana Elisa Giordano che ha espresso così la propria posizione: “Sono orgogliosa di poter essere la Capitana di una squadra come l’Italia. Rappresentare il nostro paese nella competizione più importante che ci sia richiede un impegno che è stato profuso sin dall’inizio di questo cammino di avvicinamento alla RWC. Non vediamo l’ora di partire per l’Inghilterra: siamo cariche e sono sicura che proseguiremo nel buon lavoro che, assieme allo staff, stiamo già facendo. Disputare la terza Coppa del Mondo in carriera è un sogno che si realizza: nel corso degli anni abbiamo assistito a una crescita enorme del movimento femminile e questo Mondiale è l’esempio più evidente. Essere tra le protagoniste di un evento globale di questa portata ci dà la carica giusta e ci chiama collettivamente a raccolta. Sono certa che, a casa o allo stadio, i tifosi non faranno mancare il loro sostegno e il loro affetto incondizionato: mi sento sin da ora di ringraziarli”.
Queste le azzurre convocate per il Mondiale
Avanti: Ilaria Arrighetti (Stade Rennais Rugby, 62 caps), Giordana Duca (Valsugana Rugby Padova, 58 caps), Valeria Fedrighi (Rugby Colorno, 64 caps), Alessandra Frangipani (Villorba Rugby, 12 caps), Elisa Giordano (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 75 caps), Laura Gurioli (Villorba Rugby, 16 caps), Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 55 caps), Gaia Maris (Valsugana Rugby Padova, 39 caps), Alessia Pilani (Stade Bordelais Rugby, 8 caps), Alissa Ranuccini (LOU Rugby, 15 caps), Sara Seye (Ealing Trailfinders, 34 caps), Francesca Sgorbini (ASM Clermont Rugby, 34 caps), Desiree Spinelli (Benetton Rugby Treviso, 4 caps), Emanuela Stecca (Villorba Rugby, 18 caps), Sara Tounesi (Stade Bordelais Rugby, 50 caps), Silvia Turani (Harlequins, 44 caps), Vittoria Vecchini (Valsugana Rugby Padova, 38 caps), Beatrice Veronese (RC Toulon, 29 caps). Trequarti: Alia Bitonci (Valsugana Rugby Padova, 7 caps), Gaia Buso (Villorba Rugby, 3 caps), Beatrice Capomaggi (Villorba Rugby, 23 caps), Giada Corradini (Montpellier Herault Rugby, 1 cap), Alyssa D’Incà (Blagnac Rugby, 33 caps), Francesca Granzotto (Exeter Chiefs, 21 caps), Veronica Madia (Blagnac Rugby, 58 caps), Sara Mannini (Rugby Colorno, 9 caps), Aura Muzzo (LOU Rugby, 55 caps), Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana Rugby Padova, 41 caps), Beatrice Rigoni (Sale Sharks, 86 caps), Michela Sillari (Valsugana Rugby Padova, 92 caps), Sofia Stefan (RC Toulon, 98 caps), Emma Stevanin (Valsugana Rugby Padova, 24 caps).