Trofeo Bortolotti, questa sera c’è Atalanta-Juventus. Si è fermato Ederson

325

Questa sera, alle ore 20,45 l’Atalanta scenderà in campo allo stadio di Bergamo dove incontrerà la Juventus, gara valevole per il Trofeo Bortolotti. La nota più interessante sarà capire quanta agilità e velocità avranno raggiunto i ragazzi alle direttive di Juric, dopo il gran lavoro di preparazione pre campionato.

Quella di questa sera, più che per il risultato in sé, è una gara che darà molte indicazioni a sette giorni dall’inizio del campionato. Una cosa è certa. La squadra è ancora incompleta e si presenta a a pochi giorni dal via con un attacco tutto da rinnovare.

forbes

Alle assenze di Bonfanti, Ruggeri, Retegui, Lookman ed El Bilal Touré (per le vicende di mercato) e di Kolasinac (infortunato), a cui si è aggiunto anche Ederson (problema al ginocchio), Juric dovrà pure imbastire una squadra che sia competitiva.

Sono 24 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Juventus, partita valida per il Trofeo Achille e Cesare Bortolotti in programma stasera alle ore 20.45 allo stadio di Bergamo:

Portieri: Carnesecchi Marco (29), Sportiello Marco (57), Rossi Francesco (31), Vismara Paolo (95).
Difensori: Ahanor Honest (69), Bellanova Raoul (16), Bernasconi Lorenzo (47), Djimsiti Berat (19), Godfrey Benjamin (22), Hien Isak (4), Kossounou Odilon (3), Palestra Marco (27), Scalvini Giorgio (42), Zappacosta Davide (77).
Centrocampisti: Brescianini Marco (44), De Roon Marten (15), Pašalić Mario (8), Samardžić Lazar (10), Sulemana Ibrahim (6).
Attaccanti: De Ketelaere Charles (17), Maldini Daniel (70), Misitano Giulio (45), Scamacca Gianluca (9), Sulemana Kamaldeen (7).

I giovani Bernasconi e Misitano sono i rimpiazzi per avere le giuste alternanze di panchina, ma che non possono essere considerati i potenziali titolari di una squadra che ha come obiettivo quello di inseguire i grandi traguardi come la Champions League. Loro devono crescere (ed è per questo che sono stati presi) nell’Under 23.

Ipotizzare una squadra che scenderà in campo dal primo minuto è pressoché esercizio inutile, ma tentiamo da quanto visto in precedenza di mettere in campo qualcosa che si avvicini ai pensieri di Juric.

Questa la nostra ipotesi: Carnesecchi, Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, Sulemana, De Roon, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Scamacca.

Fino a questa sera è ancora possibile sbagliare. Dal 24 agosto varranno i punti per la classifica.