Pog Grassobbio, il presidente Vavassori: “L’obiettivo è chiaro: tornare in B”

10

La nuova Pog ai blocchi di partenza con il fattore “R”. Come rivincita, riscossa, riscatto, risalita. Quattro sinonimi che indicano l’obiettivo: in Serie C, ma solo di passaggio. Grassobbio volta pagina dopo l’amara retrocessione e lo fa cambiando timoniere (Alessandro Boroni), ma confidando sulla voglia di un blocco di elementi di cancellare in fretta il recente passato: dal palleggiatore Enrico Vavassori all’opposto Roberto Corti passando per i centrali Simone Cornaro e Matteo Ravasio, per il lato Dennis Musitano, per finire con il libero Flavio Cavoto. Al loro fianco due ritorni, anzi tre; il regista Nicola Ursino, il centrale Mattia Ratti e il libero Cristian Gherardi, che torna a disposizione dopo un anno e mezzo dall’infortunio al ginocchio. Tra i volti nuovi spicca la banda Michele Carobbio, reduce dal biennio a Scanzorosciate oltre ai martelli Andrea Consani, Giorgio Marchesi e Luigi Rota e al centrale Fabrizio Reguzzi.

BORONI, LA NEW ENTRY – “Il traguardo da raggiungere è noto – sottolinea il presidente Pierangelo Vavassori -. Dopo quattro stagioni abbiamo cambiato la guida. Ringrazio Fabrizio Incitti per quanto abbiamo vissuto e condiviso insieme, ma era necessario dare un segnale nuovo visto il finale dell’ultimo torneo. Puntiamo su Alessandro Boroni, caldeggiato dal ds Lorenzo Bonetti, perché crediamo fermamente che sia il profilo giusto su cui puntare. Il tecnico ha e avrà sempre il supporto dello staff, dalla prima all’ultima persona e sa benissimo che avere una spalla come Flavio Rota sarà essenziale”.

forbes

LO SPIRITO DI CHI C’ERA – “Molti dei ragazzi sono voluti restare alla Pog per riportarla in B, nonostante avessero offerte dalla categoria superiore. Questo CI ha fatto estremamente piacere perché ciascuno è spinto da una voglia di dimenticare la retrocessione sposando un progetto nuovo che non si fermerà al prossimo 30 giugno”.

LE ASPETTATIVE SU CHI CI SARÀ – “È bellissimo ritrovare Gherardi perché ci è mancato tantissimo e perché con la sua personalità diventerà un perno. Ha sofferto, adesso è alimentato dalla voglia di recuperare il tempo perduto a causa dei problemi fisici. Sono felice anche dei ritorni di Ratti ed Ursino così come dell’acquisto di Carobbio, schiacciatore che è un lusso per la C dal quale ci aspettiamo equilibrio e capacità di faPre la differenza. Ma mi attendo parecchio anche dalle alternative. Non solo per tenere alto il livello d’allenamento, ma anche perché hanno l’occasione di giocarsela con i titolari o potenziali tali. Dipenderà tutto da loro e dalla fame che metteranno in campo. Sicuramente hanno a disposizione una grande occasione”. (Fonte: Pog Grassobbio)

ROSTER
Palleggiatori: Enrico Vavassori (1997) Nicola Ursino (1999)
Opposti: Roberto Corti (1987), Andrea Consani (2001)
Centrali: Simone Cornaro (1990), Matteo Ravasio (2001) Mattia Ratti (1993), Fabrizio Reguzzi (2000)
Schiacciatori: Michele Carobbio (2001), Dennis Musitano (1996), Giorgio Marchesi (2005), Luigi Rota (2006)
Liberi: Flavio Cavoto (1999), Cristian Gherardi (1994)

Allenatori: Alessandro Boroni – Flavio Rota
Scout: Davide Gurioni
Mental Coach: Alberto Brambilla
Dirigente: Pierangelo Vavassori
Direttore Sportivo: Lorenzo Bonetti

TEST MATCH, IL CALENDARIO – Venerdì 12/9: Pog-Gandino; sabato 20/9: Scanzorosciate-Pog; venerdì 26/9: Cazzago-Pog; martedì 30/9 Pog-Cisano; venerdì 3/10: Merate-Pog