Uomini e donne insieme, per uno spettacolo “combined” come avviene nei più grandi tornei del mondo. È la ricetta dell’edizione 2025 dei tornei Open del Tennis Bagnatica, fra i più ricchi in Italia grazie a un montepremi complessivo di 16.000 euro, equamente divisi fra il Trofeo Erca maschile e il Trofeo Time Office femminile.
Per ammirare i nomi più attesi ci sarà da attendere ancora qualche giorno, almeno fino al fine settimana in arrivo, ma di tennis di qualità, sui due campi in terra rossa in provincia di Bergamo, se ne vede già da giorni e se ne vedrà sempre di più, naturalmente con ingresso gratuito.
Perché, dopo i due tabelloni iniziali dedicati a quarta e terza categoria, è scoccata domenica l’ora dei “seconda”, una ottantina in tutto, determinati a fare più strada possibile col sogno di arrivare fino alle finali di mercoledì 3 settembre.
Saranno una dopo l’altra, per una serata da ricordare che chiuderà una edizione – la decima dell’evento maschile, la quinta del femminile – che in termini di livello medio è già la migliore di sempre. Perché alle spalle dei principali favoriti, nel maschile il tre volte campione italiano di seconda categoria (in carica) Alessandro Ingarao e nel femminile la campionessa in carica Anastasia Grymalska, ci sono tanti altri pretendenti al trono. Gente regolarmente abituata a frequentare il circuito internazionale, attirata in Bergamasca sia dal montepremi sia dalla qualità organizzativa di un evento che migliora anno dopo anno.

Ciò che rende i tornei Open particolarmente interessanti è la capacità di unire vari mondi: giocatori ancora in attività ad alti livelli, altri che hanno abbandonato determinate ambizioni ma continuano a giocare e divertirsi, altri ancora che la propria carriera la devono ancora costruire, passando anche da eventi simili. Come la giovane bergamasca Greta Carrara, una delle giovani azzurre più in vista della classe 2011.
La prossima settimana sarà fra le favorite nei Campionati italiani under 14, in programma a Verona, ma prima la ragazzina di Pradalunga (2.6 nelle classifiche nazionali) andrà in cerca di gloria a Bagnatica, lì dove a livello provinciale, nelle categorie giovanili, ha già vinto spesso e volentieri.
Debutterà mercoledì, da favorita contro la 2.7 Anna Raffaella Gafita, sognando un derby bergamasco agli ottavi contro Carolina Dibenedetto, semifinalista nel 2024. Dagli ottavi di finale inizierà anche il torneo di tutte le otto teste di serie del tabellone maschile, mentre le due principali favorite del femminile (oltre ad Anastasia Grymalska c’è la sua avversaria nella finale del 2024, Cristiana Ferrando) esordiranno direttamente dai quarti di finale. Manca sempre meno. (Fonte: Open Tennis Bagnatica)