La Serie C è ripartita e quest’anno le due squadre bergamasche che vi partecipano sono separate e non si incontreranno nel derby in quanto l’AlbinoLeffe gioca nel Girone A e l’Atalanta U23 nel Girone C. Ogni settimana cercheremo di analizzare l’andamento dei diversi gironi.
GIRONE A – La prima giornata ha già dato indicazioni interessanti. Innanzitutto c’è da segnalare la penalizzazione affibbiata alla Triestina che parte con un deficit di -7 punti, ma che potrebbero presto diventare -13. Partire con un handicap di questo genere significa che tutte le altre giocheranno per non finire ai playout, in quanto il marchio della retrocessione sembra già essere stato forgiato. E neanche a dirlo gli alabardati hanno perso contro l’Alcione Milano.
Guardando invece ai valori di vertice si vede già che la squadra da battere quest’anno è il Vicenza, vincitore in goleada (5-0) contro il Lumezzane. E noi mettiamo al gradino subito sotto il Trento (che ha battuto la Giana a Gorgonzola per 2-0), che ha fatto un buon mercato. Poi c’è la squadra lariana del Lecco (vincitore con l’Ospitaletto per 2-1).
Ci si aspettava qualcosa in più dall’Inter U23, ma che contro il Novara nel posticipo di lunedì 25 agosto non è andata oltre il pari. L’altra novità più attesa è l’Union Brescia, di fatto la ex FeralpiSalò che è diventata la squadra che ha rimpiazzato il fallito Brescia di Cellino e che ha il diritto di giocare al Rigamonti. Il presidente Pasini non può esimersi dal tentativo di giocare per vincere il campionato. Ma la partenza dei bresciani è stata ostacolata dall’Arzignano Valchiampo che ha vinto 2-1 in campo esterno.
L’AlbinoLeffe ha esordito con un pareggio contro la neopromossa Dolomiti Bellunesi: 2-2. È stato anche un esordio della Football Video Support chiamato tre volte a Zanica sulle decisioni arbitrali la prima delle quali è stata decisiva per far ottenere ai blucelesti un rigore che altrimenti l’arbitro non avrebbe fischiato.
La squadra di mister Lopez ha cambiato molti elementi ed è alla ricerca della miglior formazione. Ci vorrà un po’ di tempo per capire il vero valore di questa squadra. L’AlbinoLeffe era partito male in Coppa Italia sconfitta dalla Pro Vercelli per 3-0. La stessa Pro Vercelli è andata a vincere sul campo della Pro Patria 3-2. E il prossimo turno, guarda caso, ripropone Pro Vercelli-AlbinoLeffe (questa volta a campo invertito). Una partita che sa di rivincita.
I RISULTATI della prima giornata
Alcione Milano-Triestina 1-0
Giana Erminio-Trento 0-2
AlbinoLeffe-Dolomiti Bellunesi 2-2
Lecco-Ospitaletto 2-1
Union Brescia-Arzignano Valchiampo 1-2
Pergolettese-Renate 0-1
Virtus Verona-Cittadella 1-1
L.R. Vicenza-Lumezzane 5-0
Pro Patria-Pro Vercelli 2-3
Novara-Inter U23 1-1
LA CLASSIFICA
L.R. Vicenza, Trento, Pro Vercelli, Lecco, Arzignano Valchiampo, Renate e Alcione Milano p.ti 3; Dolomiti Bellunesi, AlbinoLeffe, Cittadella, Inter U23, Novara e Virtus Verona 1; Pro Patria, Ospitaletto, Union Brescia, Pergolettese, Giana Erminio e Lumezzane 0; Triestina -7.

GIRONE C – Ha fatto rumore la roboante vittoria del Catania, che ha sconfitto il Foggia per 6-0. Le altre vincenti di questo primo turno sono state Potenza (che ha vinto sul Giugliano 3-2), Latina (che ha sconfitto l’Atalanta U23 1-0), Casertana (che ha battuto Team Altamura 3-1), Benevento (che ha vinto sul Crotone 2-1) e Salernitana vincitrice sul Siracusa 1-0.
Il girone del Sud Italia è girone caldissimo per quanto riguarda il tifo negli stadi (quasi sempre esauriti) e con squadre dalle grandi tradizioni calcistiche.
Come detto all’inizio l’Atalanta U23, dopo due stagioni dove ha giocato nel girone A, quest’anno è stato inserito in questo Girone C. L’esordio non è stato dei più felici. Vuoi un po’ il cambio di allenatore (Boschetti ha sostituito Modesto), vuoi un po’ l’emozione e il fatto di giocare trasferte più lunghe del solito, i giovani nerazzurri bergamaschi non hanno saputo proporre il solito gioco brillante. Un po’ hanno sprecato e un po’ hanno subito.
Alla fine sono tornati a casa con una sconfitta che li vede in fondo alla classifica a zero punti. Venerdì 29 agosto l’Atalanta U23 avrà l’occasione di rifarsi incontrando a Caravaggio il Casarano, che viene da un pareggio (0-0) contro il Trapani.
Catania su tutti, Benevento e Salernitana sono le squadre che si contenderanno la corsa al titolo. A meno di scivoloni strada facendo. Staremo a vedere.
Per quanto riguarda la retrocessione anche in questo girone ci sono situazioni anomale. Il Foggia parte penalizzato di 3 punti, mentre il Trapani è affossato da otto punti che dopo il pareggio sono diventati 7.
I RISULTATI della prima giornata
Giuliano-Potenza 2-3
Latina-Atalanta U23 1-0
Sorrento-Cavese 0-0
Casarano-Trapani 0-0
Catania-Foggia 6-0
Monopoli-Cosenza 2-2
Audace Cerignola-AZ Picerno 2-2
Casertana-Altamura 3-1
Crotone-Benevento 1-2
Salernitana-Siracusa 1-0
LA CLASSIFICA
Catania, Casertana, Potenza, Benevento, Latina e Salernitana p.ti 3; Audace Cerignola, AZ Picerno, Cosenza, Monopoli, Sorrento, Cavese e Casarano 1; Giugliano, Crotone, Atalanta U23, Siracusa e Team Altamura 0; Foggia -3; Trapani -7.