Canottaggio, la Lombardia debutta a Rapperswil: due ori, quattro argenti e tre bronzi nella storica regata sul Lago di Zurigo

6

Sul Lago di Zurigo la Lombardia scrive una nuova pagina di storia: per la prima volta la rappresentativa regionale ha preso parte alla prestigiosa regata di Rapperswil, sfida nata negli anni ’80 e da sempre riservata alle selezioni di Berlino, Bydgoszcz e della parte superiore del lago elvetico. Quest’anno, grazie all’interessamento di Martino Goretti, l’invito è arrivato anche per i migliori Under 17 lombardi, che hanno risposto con entusiasmo trasformando il debutto in un weekend di medaglie, emozioni e amicizia internazionale.

Canottaggio
Credit Foto FIC

La squadra, accompagnata dal presidente di FIC Lombardia Leonardo Binda e dai tecnici Massimiliano Marinoni e Francesco Molinari hanno portato in Italia sabato e domenica le gare in singolo, doppio, quattro senza e quattro di coppia, oltre a momenti di convivialità insieme alle delegazioni straniere. Un bilancio che, al di là dei numeri, ha permesso ai giovani lombardi di confrontarsi con avversari di alto livello, tra cui diversi atleti Under 19 schierati dalle delegazioni estere. In classifica, la Lombardia chiude terza a pari merito con la Polonia; al primo posto Berlino, al secondo Zurigo.

forbes

I RISULTATI
Due senza maschile: Gianmarco Rucher – Lorenzo Tencalla (Menaggio)
Singolo riserve maschile: Andrea Consonni (Varese)
Quattro senza femminile: Maria Milanesi (Baldesio), Alice Gandola (Bellagina), Bianca Bancora, Angelica Cremonesi (Lario)
Singolo maschile: Tommaso Villa (Tremezzina)
Singolo femminile: Alice Gandola (Bellagina)
Singolo femminile: Maria Milanesi (Baldesio)
Singolo riserve femminile: Delia Mazzoni (Baldesio)
Due senza maschile: Alessio Colombo – Tommaso Masiero (Lago di Pusiano)
Quattro di coppia femminile: Maria Milanesi (Baldesio), Alice Gandola (Bellagina), Bianca Bancora, Angelica Cremonesi (Lario)

Canottaggio
Credit Foto FIC

Le parole del presidente Leonardo Binda: “La trasferta a Rapperswil è stata molto positiva. Abbiamo fatto 2 primi, 4 secondi e 3 terzi posti. Le altre squadre avevano inserito alcuni atleti U19 che chiaramente hanno fatto la differenza. Ma al di là del risultato tecnico, voglio sottolineare la positività del rapporto all’interno del nostro gruppo e come tutti siano stati capaci di dialogare con ragazze e ragazzi delle altre squadre. Bello vederli sia alla cena di sabato che al pranzo di domenica scambiarsi numeri di telefono, scattare selfie e foto ricordo, ridere e scherzare e poi alla fine salutarsi con la promessa di risentirsi. Molti hanno postato foto e storie sui social. Questo era e sarà uno scopo degli incontri internazionali per i nostri giovani, abituarli a socializzare tra loro e con tutti gli altri atleti. Il saluto finale e i ringraziamenti dai ragazzi e dai loro genitori, per me è stato un momento gratificante e deve essere per tutti noi stimolo a continuare su questa strada. Grazie a Max e Francesco, stupendi nel loro ruolo. Per tutti noi del consiglio… orgogliosi di essere Lombardia“.

Canottaggio
Credit Foto FIC

Una bellissima esperienza per tutti i ragazzi che hanno avuto l’occasione di rappresentare la Lombardia a Rapperswil: Maria Milanesi e Delia Mazzoni della Baldesio, Alice Gandola della Bellagina, Bianca Bancora e Angelica Cremonesi della Lario, Tommaso Grassi dell’Eridania, Alessio Colombo e Tommaso Masiero del Lago di Pusiano, Gianmarco Rucher e Lorenzo Tencalla del Menaggio, Tommaso Villa della Tremezzina, Niccolò Gregolin e Alessandro Merletti della Tritium, Andrea Consonni della Varese. (Fonte: FIC)