L’AlbinoLeffe lancia tre squilli a Busto Arsizio per una classifica che comincia a farsi bella. Lopez ha ruotato i giocatori della rosa (cosa già annunciata domenica scorsa) per dare minutaggio a tutti e portare la squadra a una condizione atletica omogena, e ottiene la seconda vittoria consecutiva.
Tutto è avvenuto nel primo tempo, dove l’AlbinoLeffe aveva già dato segnali importanti a Trento e con il Cittadella, e se a Trento è stata raggiunta dopo il doppio vantaggio, con il Cittadella è riuscita a trovare il gol della vittoria al 90’, questa volta con la Pro Patria triplo vantaggi nel primo tempo e gestione della gara nel secondo senza dover soffrire.
Ad andare in gol il centrocampista Lupinetti (doppietta) e il difensore centrale Potop. Accelerazioni, verticalizzazioni e calci da fermo (da queste parti si studiano in modo maniacale gli schemi) stanno diventando la cifra stilistica di questo AlbinoLeffe che, giorno dopo giorno, aggiunge forza atletica, corsa, agonismo e sempre più precisione tecnica.
A Lopez, come ogni anno, vengono messi a disposizione dal ds Antonio Obbedio una serie di giocatori (quest’anno tutti bravi) che il mister deve trasformare in una squadra. Un lavoro che gli riesce bene. Quest’anno dopo una partenza così-così ora può guardare al futuro con serenità. Quella stessa serenità che manifesta quando arriva in sala stampa. Sicuro di avere tra le mani una squadra che potrà dare grandi soddisfazioni a se stesso, ai giocatori, ai dirigenti, alla società e ai tifosi.
Se una settimana fa l’AlbinoLeffe giaceva nella zona molle della classifica, oggi l’AlbinoLeffe è dentro il lotto delle squadre che lottano per i playoff. E siamo solo all’inizio. L’obiettivo di Lopez è quello di rendere l’AlbinoLeffe quella squadra che se la può giocare alla pari con tutte e mettere apprensione a chiunque.
Tommaso Lupinetti, dopo la soddisfazione personale della doppietta, dice: “Dopo la vittoria di domenica eravamo chiamati a dare continuità e ci siamo riusciti giocando una buonissima gara: nel primo siamo stati bravi a sfruttare le occasioni avute, nella ripresa a mantenere il tre a zero con un ottimo lavoro di squadra. Siamo un gruppo nuovo e stiamo capendo cosa vuole il mister: continuando così possiamo fare bene. Doppietta all’esordio da titolare? Sarebbe stata una grande emozione già solo con un gol, figuriamoci con due (sorride, ndr). Obiettivi personali? Di certo farebbe piacere continuare a contribuire anche con gol e assist, ma guardo soprattutto all’apporto che sarò in grado di dare alla squadra“.
Mister Lopez: “Questa era una partita che temevo molto, perché nelle gare precedenti della Pro Patria avevo visto una squadra capace di stare bene in campo. Sono molto soddisfatto perché avevamo bisogno di tempo per far crescere un gruppo con tante novità rispetto alla scorsa stagione: abbiamo dato un bel segnale a noi stessi, facendo le cose al massimo delle nostre potenzialità diventiamo una buona squadra. So che tutta la rosa sta sempre sul pezzo: non avevo dubbi sulle risposte positive da parte di chi è stato chiamato a scendere in campo oggi, così come nelle altre partite. Da ex difensore, non vorrei mai prendere gol ed oggi, per la prima volta in campionato, abbiamo raggiunto anche questo obiettivo“.
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE 0-3
RETI: 4′, 38′ Lupinetti, 44′ Potop.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori (29′ st Auci), Masi, Travaglini; Orfei, Bagatti (29′ st Mora), Di Munno (47′ st Marra), Ferri (1′ st Citterio), Dimarco; Mastroianni, Ganz (5′ st Udoh). All. Leandro Greco (A disp. non entrati: Gnonto, Viti, Renelus, Aliata, Motolese, Schirò).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Di Chiara; Sottini, Potop (C), Baroni (36′ st Garattoni); Gusu, Lupinetti (1′ st Agostinelli), Astrologo, Parlati (39′ st Mandelli), Barba; De Paoli (14′ st Lombardi), Svidercoschi (14′ st Sarr). All. Giovanni Lopez (a disp. non entrati: Bonfanti, Carrara, Sali, Brighenti, Lekaj).
ARBITRO: Mario Picardi della sezione di Viareggio, coadiuvato dagli Assistenti Alessia Cerrato di San Donà di Piave e Leo Posteraro di Verona e dal Quarto Ufficiale Riccardo Dasso di Genova. Operatore FVS: Gennantonio Martone di Monza.
Note – Ammonizioni: 12′ pt Lupinetti (ALB), 35′ pt Baroni (ALB), 35′ pt Ganz (PPA), 26′ st Bagatti (PPA), 44′ st Di Munno (PPA). Recuperi: 2′ + 4′. Corner: 4-3.