L’AlbinoLeffe prende due schiaffoni in 7′. Poi reagisce e alla fine vince sul Novara al 90′ con doppietta di Lombardi e gol di Sarr

15

Il trio di partite ravvicinate, che tanto faceva paura a Lopez, è terminato con tre vittorie consecutive. Quella di oggi, domenica 28 settembre, contro il Novara è avvenuta su rimonta e come con il Cittadella è arrivata all’extra time, grazie al gol del giovane Sarr, che scrive così la storia della sua prima rete in bluceleste. Un gol pesantissimo.

Dopo una partenza incerta con questi nove punti l’AlbinoLeffe si rilancia in classifica e va a occupare la quinta posizione. Come a dire che si ricomincia da dove ci si era lasciati la scorsa stagione, ma con una rosa completamente rinnovata.

forbes

Lopez rilancia Mandelli in cabina di regia, punta su Ambrosini a sinistra e sceglie Lombardi – autore della doppietta – a supporto Sali nel 3-5-1-1 proposto in apertura di match. Sul fronte ospite, Zanchetta opta per il 3-5-2, con Da Graca e Donadio in avanti.

Se nelle prime due uscite settimanali l’avvio seriano era stato brillante, contro i ‘gaudenziani’ i primi 7’ sono da horror. L’AlbinoLeffe palleggia, ma il Novara punisce due volte a stretto giro di posta in ripartenza: Da Graca sfrutta con un mancino preciso la sponda aerea di Agyemang (0-1 al 4’), Collodel invece finalizza – con un destro sotto l’incrocio (0-2, al 7’) – la fiammata di Donadio sulla sinistra. L’uno-due terrificante del Novara manderebbe al tappeto chiunque ma non i ragazzi di Lopez, che hanno continuato a fare la partita riuscendo a riaprire (quasi) immediatamente la contesa: poco dopo il quarto d’ora, Sali – attivato centralmente sulla trequarti – punta e salta due avversari, prima di trovare un’imbucata perfetta per Lombardi. In area, la stoccata mancina dell’ex Rimini mette fuori causa Boseggia e fissa l’1-2 (17’). Con l’AlbinoLeffe che insiste, poco dopo la mezzora arriva un’altra possibile svolta: Arboscello – già ammonito – si guadagna il secondo cartellino giallo (intervento in ritardo su Potop) e lascia il Novara in 10 uomini al 31’.

Senza farsi prendere dalla frenesia, la squadra bluceleste muove con perizia il pallone, sfiancando lentamente ma inesorabilmente la strenua resistenza ospite: se nella parte finale di prima frazione, però, le occasioni latitano (tolto al FVS un rigore per un possibile fallo di mano in area di Collodel), in avvio di ripresa Lopez inserisce Svidercoschi (per Sottini) dando più peso al reparto offensivo e ottiene i frutti sperati.

L’AlbinoLeffe crea a più riprese presupposti intriganti sulla trequarti e al 74’ – poco dopo l’ingresso di De Paoli (in luogo di Parlati) – raggiunge il 2-2: sul cross dalla sinistra di un ispirato Ambrosini, Lombardi – al terzo gol stagionale – batte nuovamente Boseggia con una girata mancina di prima intenzione tanto bella quanto efficace.

Potop e compagni, non sazi, non allentano la pressione, propiziando il sorpasso, che si materializza proprio al 90’: Astrologo – nel mezzo spazio di destra – attiva Gusu, il cui cross pesca il movimento al centro dell’area di Sarr. In caduta, l’ex Inter si coordina e disegna con il destro una traiettoria vincente, per il definitivo 3-2, che rimane tale – al termine dei 7’ di recupero – anche grazie al prodigioso salvataggio di Baroni, che sul tentativo a botta sicura di Collodel (94’) si immola e sigilla 3 punti di importanza capitale per la stagione seriana.

Il prossimo appuntamento per la Prima Squadra bluceleste è in programma domenica 5 ottobre (ore 20.30), allo Stadio Tommaso Dal Molin di Arzignano (VI), con la sfida all’Arzignano Valchiampo, valevole per l’ottavo turno di campionato.

Mister Lopez, a fine gara, puntualizza: “Ci portiamo a casa una vittoria contro il Novara, che per me è una grande squadra, e nove punti in sette giorni: va dato merito a quanto fatto dai ragazzi. Al tempo stesso, però, sono arrabbiato per i primi 10′, perché non mi aspetto un AlbinoLeffe così superficiale: non possiamo concedere due gol così, dobbiamo lavorarci ancora e migliorare, soprattutto a livello di mentalità. Dallo 0-2 in avanti, abbiamo giocato molto bene: già prima dell’espulsione eravamo cresciuti. Poi, con l’uomo in più, siamo stati bravi nella gestione del pallone e nel farli faticare sul piano fisico, trovando per tre volte la via della rete, aspetto per nulla trascurabile quando affronti una difesa come la loro“.

Alessandro Lombardi, l’autore della doppietta: “La prestazione è stata molto buona. Ma esaminando la partita nella sua globalità, come mi piace fare, i due gol subiti in avvio non vanno bene. Non è la prima volta che capita: dobbiamo migliorare su questo aspetto. Ambientamento rapido? Devo ringraziare i miei compagni che mi hanno aiutato molto: sin dal ritiro mi sono trovato benissimo sia con il gruppo sia con lo staff. Vedendo come si lavora in allenamento, che per me ha lo stesso valore di una partita, c’è la consapevolezza che chiunque scenda in campo, come testimoniato in questa settimana, sia sempre in grado di dare il 100%“. (Fonte: AlbinoLeffe)

ALBINOLEFFE-NOVARA 3-2

RETI: 4′ Da Graca, 7′ Collodel, 62’t e 74′ Lombardi, 90′ Sarr.

ALBINOLEFFE (3-5-2): Di Chiara; Potop (C), Sottini (1′ st Svidercoschi), Baroni; Gusu, Lupinetti (38′ st Garattoni), Mandelli (34′ st Astrologo), Parlati (21′ st De Paoli), Ambrosini; Lombardi, Sali (38′ st Sarr). All. Giovanni Lopez (a disp. non entrati: Bonfanti, Carrara, Barba, Agostinelli, Angeloni, Borghi, Brighenti, Lekaj).

NOVARA (3-5-2): Boseggia; Bertoncini (31′ st Citi), Lorenzini, Khailoti; Valdesi (15′ st D’Alessio), Arboscello, Ranieri (C), Collodel, Agyemang; Donadio (41′ st Dell’Erba), Da Graca (15′ st Perini). All. Andrea Zanchetta (a disp. non entrati: Rossetti, Raffaelli, Lartey, Malaspina, Ledonne, Morosini, Foti, Cortese)

ARBITRO: Silvia Gasperotti di Rovereto, coadiuvata dagli Assistenti Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno e Umberto Galasso di Torino e dal Quarto Ufficiale Mattia Drigo di Portogruaro. Operatore FVS: Usman Ghani Arshad di Bergamo.

NOTE – AMMONIZIONI: 5′ Mister Lopez (ALB), 15′ st Parlati (ALB), 26′ st Potop (ALB). ESPULSIONI:31′ Arboscello (NOV) (Doppia ammonizione). RECUPERI: 3′ + 7′. CORNER: 8-3.