È l’ora della Champions. Domani a Bergamo arriva il Club Brugge e si risvegliano vecchi sentimenti. Già Juric nella conferenza stampa pre Juventus aveva avuto modo di dire quanto i suoi giocatori ancora stiano rosicando per l’eliminazione dai playoff della scorsa edizione. Quel rigore assegnato al 90’ per fallo di Hien in area e la sconfitta subita a Bergamo nella gara di ritorno.
I nerazzurri, che ancora fanno parte di questa squadra, non vedono l’ora di poter rivendicare quella esclusione avvenuta in un periodo in cui l’Atalanta era abbastanza appannata, ma che aveva tutte le carte in regola per poter superare l’ostacolo Brugge, dopo aver disputato una brillante prima fase.
La squadra belga non è da prendere alla leggera. Ha un attacco prolifico che fa grappoli di gol ed è seconda in classifica. Arriverà a Bergamo con la consapevolezza di aver già battuto l’Atalanta e vorrà ripetere l’operazione. Le squadra, tra le altre cose, ha già vinto la prima partita di questa fase, mentre l’Atalanta ha scontato una sonora sconfitta contro il PSG.
Dispiace vedere che De Ketelaere sia tornato in infermeria per lo stesso problema accusato dopo il primo tempo giocato contro il PSG. Avrebbe fatto carte false per poter giocare contro la squadra della sua città e dimostrare tutto il suo valore. Pazienza ci sarà un’altra occasione.
Incuriosisce capire come Juric ruoterà i suoi giocatori con il turn over. Ma immaginiamo che De Roon (squalificato per la partita con il Como) giocherà e accanto a lui ci sarà Mario Pasalic (visto che Juric non rinuncia mai al suo connazionale). La difesa è un po’ obbligata e rivedremo il giovane Ahanor che tanto bene ha fatto a Torino contro la Juventus, sperando che Kossounou sia un po’ più lucido rispetto a sabato.
Sulle fasce è probabile che Zappacosta riposi un giro e lasci spazio a Bernasconi. Sulla trequarti toccherà ancora a Smardzic ispirare le punte. Lazar ha dimostrato di saper interpretare bene il ruolo, rientra spesso anche per la fase difensiva e corre molto. In avanti Krstovic altro ruolo obbligato sarà affiancato da Sulemana, la freccia devastante. Partirà lui? O Juric darà spazio a Maldini. I due potranno darsi il cambio a partita in corso.
L’Atalanta con Juric ha cambiato pelle e non è più la squadra corsara di Gasperini, è più accorta, difende con un baricentro basso e riparte in velocità. Il Brugge potrebbe essere sorpreso. Ma anche quella di domani sarà una partita che dirà molto delle condizioni di alcuni giocatori come Lookman e Ederson. Di sicuro non partiranno dall’inizio, ma per loro (se il risultato lo consentirà) ci saranno minuti da mettere nelle gambe.
Sono 20 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Club Brugge, gara della 2.a giornata della League Phase della UEFA Champions League 2025/26 in programma martedì 30 settembre alle ore 18.45 alla New Balance Arena di Bergamo:
Ahanor Honest (69); Bellanova Raoul (16); Bernasconi Lorenzo (47); Brescianini Marco (44); Carnesecchi Marco (29); De Roon Marten (15); Djimsiti Berat (19); Éderson (13); Kossounou Odilon (3); Krstović Nikola (90); Lookman Ademola (11); Maldini Daniel (70); Musah Yunus (6); Obrić Relja (40); Pašalić Mario (8); Rossi Francesco (31); Samardžić Lazar (10); Sportiello Marco (57); Sulemana Kamaldeen (7); Zappacosta Davide (77).