Atalanta U23, dopo quattro sconfitte ecco un punticino contro il Foggia

47

Dopo quattro sconfitte consecutive l’Atalanta U23 esce da Caravaggio con un pareggio (1-1) contro il Foggia di Delio Rossi. I ragazzi di Bocchetti partono forte, dominando il gioco contro un Foggia rintanato nella propria area.

La prima occasione arriva al 17’ con Navarro, che tenta un tiro dalla distanza, sebbene centrale e privo di grandi pericoli. Al 23’, Guerini si rende protagonista di un intervento decisivo su Sylla, lanciato verso la porta avversaria. Solo un minuto dopo, il portiere del Foggia commette un errore lasciando la porta scoperta, ma Camara non riesce a capitalizzare.

forbes

Al 39’ l’episodio che potrebbe cambiare la partita: calcio di rigore per i nerazzurri: Cortinovis realizza con sicurezza dal dischetto, portando la sua squadra in vantaggio.
Prima dell’intervallo, al 45’, Vavassori prova un’azione personale entrando in area, ma il suo tiro si perde fuori dallo specchio della porta.

Nella ripresa il Foggia accorcia le distanze dopo una decina di minuti al 56’, grazie al rigore perfettamente eseguito da Ilicic. Nonostante il gol subito, l’Atalanta non demorde e si rimette subito all’attacco; al 66’ Misitano impatta di testa in modo pericoloso, ma trova una straordinaria risposta del portiere Borbei, autore di diverse belle parate. Al 76′ l’azione si fa ancora rovente: Levak insacca dopo che Borbei respinge un colpo di testa di Misitano, ma il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso Levak.

Nei minuti finali, i nerazzurri cercano il gol della vittoria con Navarro, che all’89’ esplode un tiro potente da fuori area respinto dal portiere avversario. Poco prima, al 82′, Manzoni tenta la conclusione, ma il suo tiro viene parato senza problemi.

Bocchetti a fine gara si rammarico di non aver vinto: “Ce l’abbiamo messa tutta. I ragazzi hanno fatto una grandissima gara. Abbiamo dominato e abbiamo avuto tante occasioni, ma ci è mancato il guizzo finale. Non era facile giocare così dopo quattro sconfitte consecutive. Però va così. Dobbiamo continuare a testa alta e lavorare. Avendo tanti infortunati dobbiamo fare di necessità virtù, ma i giovanissimi messi in campo hanno fatto bene. E il futuro non potrà che migliorare”.

La classifica è ancora deficitaria. Con soli 5 punti l’Atalanta U23 vaga nei bassifondi alla disperata ricerca di poter riemergere, ma soprattutto, di poter ritrovare tutti i suoi effettivi, a partire da Riccio e Idele in missione con la Nazionale U20; e poi di Panada il vero cervello di questa squadra, fuori per infortunio.

ATALANTA U23-FOGGIA 1-1

Reti: 40′ Cortinovis (su rigore), 56′ Ilicic (su rigore).

Atalanta U23: Vismara, Simonetto, Comi, Manzoni (88′ Steffanoni), Cortinovis, Guerini, Navarro, Levak, Bergonzi (C) (62′ Mencaraglia), Camara (53′ Misitano), Vavassori. A disposizione: Torriani, Sassi, Plaia, Cissè, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Lonardo. In panchina: Salvatore Bocchetti.

Foggia: Borbei, Minelli, Ilicic (68′ Pellegrino), Panico, Sylla, Oliva, Buttaro, Valietti (78′ Garofalo), Pazienza (C), Olivieri, Winkelmann. A disposizione: Perucchini, Magro, Bevilacqua, Staver, Agnelli, Castaldi. In panchina: Delio Rossi.

Arbitro: Francesco D’Eusanio della sezione di Faenza. Assistenti: Giulia Tempestilli di Roma 2 e Roberto Palermo di Pisa. Quarto ufficiale: Mario Picardi di Viareggio. Operatore FVS: Nicola Morea di Molfetta.

Note: ammoniti Manzoni (A), Pazienza (F).