L’AlbinoLeffe torna da Arzignano con un pareggio a reti inviolate. Un punto equamente distribuito in una partita sostanzialmente equilibrata dove hanno prevalso le difese sugli attaccanti. In particolare si sono distinti i due portieri con parate decisive che hanno salvato la propria porta.
Di Chiara, in particolare, si è distinto per un paio di interventi, l’ultimo dei quali sul finale di partita, è risultato a dir poco strepitoso. Una parata più di posizione che di istinto, il portiere è riuscito a fermare la palla sulla linea con uno stop di piede. Rarissimo a vedersi. Il giovane portiere, il terzo nella gerarchia dei blucelesti, costretto a giocare per via dell’infortunio dei suoi colleghi, si sta dimostrando affidabile e migliora di partita in partita.
L’Arzignano è partito all’arrembaggio e per un quarto d’ora ha messo grande pressione ai blucelesti (in campo con maglia rossa). I ragazzi di Lopez hanno faticato un po’ a trovare le contromisure, ma hanno sempre risposto cercando il gioco. La cifra dell’AlbinoLeffe per tutto il corso della gara è stato proprio questo: giocare palla terra con azioni manovrate. Difesa, centrocampo e attacco sono sempre stati in collegamento fra loro e a tratti si sono viste azioni di prima intenzione ben costruite.
Come detto le difese hanno prevalso sugli attaccanti. Quelli dell’AlbinoLeffe hanno sofferto la mole fisica dei difensori veneti come Milillo e Boffelli che hanno strapazzato a più non posso Svidercoschi e De Paoli. Ma alcune occasioni non sono mancate. E come spesso capita di vedere in partita, l’AlbinoLeffe sa sfruttare molto bene i calci piazzati o i corner con schemi sempre ben studiati e realizzati. Parlati al 28’ trova l’opposizione di Manfrin che gli nega il gol proprio da uno schema d’angolo.
Lopez ha fatto i cambi al momento opportuno, sostituendo i giocatori ormai stanchi dando nuova linfa alla squadra senza però stravolgerla nell’assetto che ha funzionato. Barba è uscito per un infortunio muscolare alla mezz’ora.
Alla fine l’AlbinoLeffe torna con un punto da un campo difficile (quinto risultato utile consecutivo) e mantiene inalterata la sua posizione di classifica in piena zona playoff. La condizione sta crescendo, l’amalgama di squadra pure. E domenica prossima si appresta a ospitare il Lecco.
ARZIGNANO VALCHIAMPO-ALBINOLEFFE 0-0
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Manfrin; Rossoni (18’ st Boccia), Milillo, Boffelli (c); Cariolato, Lakti (32’ st Chiarello), Bianchi (18’ st Moretti), Damiani, Bernardi; Minesso (5’ st Basso Ricci), Mattioli (18’ st Nanni). All. Giuseppe Bianchini. A disposizione non entrati: Nespola, Lotto, Lanzi, Castegnato, Toniolo, Spaggiari, Coppola, Valentini).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Di Chiara; Gusu, Potop (c), Baroni; Barba (32’ pt Lupinetti), Lombardi (19’ st Garattoni), Mandelli, Parlati, Ambrosini; De Paoli (42’ st Sarr), Svidercoschi (19’ st Sali). All. Giovanni Lopez. A disposizione non entrati: Bonfanti, Carrara, Astrologo, Paganessi, Agostinelli, Angeloni, Borghi, Brighenti, Lekaj.
ARBITRO: Lorenzo Massari della sezione di Torino, coadiuvato dagli Assistenti Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Ambrosino di Nichelino e dal Quarto Ufficiale Francesco Zago di Conegliano. Operatore FVS: Stefano Petarlin di Vicenza.
NOTE – Ammonizioni: 9’ st Milillo (ARZ). Recuperi: 3’ + 4’. Corner: 6-4.