Le pagelle di Cremonese-Atalanta. I nerazzurri (stanchi) recuperano con un gol dell’operaio Brescianini

178
CREMONESE ATALANTA
Silvestri 7.1 Carnesecchi 7
Terracciano 6.9 De Roon 6.3
Baschirotto 7.2 Hien 6.8
Faye 7.2 Djimsiti 6.9
Vandeputte 6.8 Bellanova 6.9
Barbieri 6.9 Ederson 6.2
Zerbin 6.5 Pasalic 6.4
Paayero 6.3 Zalewski 6.7
Mussolini 6.7 DeKetelaere 6
Vardy 7.2 Lookman 6.8
Sanabria 6.2 Krstovic 6.5
Nicola 6.65 Juric 6.56
Bianhcetti 6.2 Samardzic 6.3
Folino 6.2 Brescianini 7.2
Sarmiento 6.5 Scamacca 5.9
Vazquez 6 Sulemana 6.3

Carnesecchi e Silvestri salvano rispettivamente le proprie porte con parate decisive. Quelle poche arrivate nello specchio della loro porta sono state sventate con bravura. E, ma ormai non fa più notizia, il portiere atalantino non ha sbagliato un rinvio con i piedi.

Il quarantenne Vardy fa ancora la differenza nel campionato italiano e ha trovato il suo primo gol in grigiorosso con un tap in arrivatogli sui piedi da una deviazione di Carnesecchi su tiro di Zerbin.

forbes

A pareggiare i conti ci ha pensato Brescianini, giocatore dallo spirito operaio, lavoratore e concreto come pochi, fin qui impiegato soltanto a pizzichi e bocconi. Ma lui il suo lo fa sempre e quando entra porta quel dinamismo che dà una scossa alla squadra. Dopo settimane di astinenza dal gol, guarda caso, ha segnato il più fresco di tutti.

Anche ieri i centravanti Krstovic (quanti errori sull’ultimo passaggio) e Scamacca (bravo a tener su la squadra difendendo palla) non hanno trovato la via del gol. Fermati dalla prestanza fisica di Baschirotto o dalle parate di Silvestri.

Baschirotto, con Vardy e Faye, è stato il migliore della Cremonese.

E non l’ha trovata nemmeno Lookman. I suoi tiri più pericolosi sono stati sempre ribattuti dai giocatori grigiorossi che si sono distesi ad aumentare il volume e a restringere la luce della porta o da Silvestri. Ma il nigeriano è rimasto assente per tutto il primo tempo e con lui Zalewski, che si sono fatti vivi solamente nella ripresa.

Un dato statistico dice che la Cremonese ha percorso 121,748 chilometri, 11 in più dell’Atalanta 114.357. Una enormità. Questo dato fa capire come la Cremonese si muova di squadra mentre l’Atalanta abbia accusato un po’ di stanchezza dopo la partita di Champions.