Atalanta, Ademola santo subito. Juric, alle domande si risponde

34

di Cesare Malnati
L’Atalanta continua a giocare senza centravanti ma ha ritrovato Lookman. Il nigeriano nel pareggio, l’ennesimo, contro il Milan è tornato al gol e ha trascinato la squadra alla ricerca del successo. Che non è arrivato ma sarebbe probabilmente stato meritato.

Juric se l’è giocata coraggiosamente con Kossounou e Ahanor a lato di Hien ed è fuori strada chi non comprende che – dati gl’impegni tanto ravvicinati – i due, come tutti gli altri, non possono essere impiegati senza respiro, pena infortuni.

forbes

Il tecnico croato sbaglia gravemente però presentandosi troppo asciutto in sala stampa. Alla domanda di Max Nebuloni (Sky), che è un collega preparato, sul mancato utilizzo di un centravanti di ruolo non può rispondere che è stato giusto ”visto l’andamento della gara”. Il pubblico richiede spiegazioni e non constatazioni più o meno realistiche. Tanto più che la questione posta è tutt’altro che peregrina, se è vero che in panchina sono rimasti per tutta la partita sia Scamacca che Krstovic.

Per il resto la fase interlocutoria che l’Atalanta attraversa prosegue. Il dato dell’imbattibilità resta confortante in quanto testimonia una complessiva compattezza di squadra, allenatore compreso, e ambiente. A livello individuale anche Ederson pian piano sta tornando sui suoi livelli e Bernasconi va confermandosi prestazione dopo prestazione. Juric tuttavia è costretto a navigare ancora a vista, secondo il suo destino. Il pericolo è il suo mestiere. Sono in vista due trasferte, a Udine e a Marsiglia.

Malnati