Gli Internazionali di Tennis di Bergamo si preparano a festeggiare il ventesimo compleanno e lo vogliono fare in grande stile.
Il Challenger orobico torna in città al Chorus Life Arena dopo un anno di transizione a Rovereto e si porta con sé il campione uscente Luca Nardi.
Il pesarese, numero 81 al mondo, sarà la testa di serie numero 1 di un tabellone che presenta giovani rampanti e qualche vecchia conoscenza del circuito ATP.
Nonostante abbia ventidue anni, Nardi ha già impressionato i big del mondo tennistico prendendo parte a tutti e quattro gli Slam e approdando nel 2024 agli ottavi del Masters 1000 di Indian Wells e nel 2025 in quello di Cincinnati.
Un biglietto da visita importante che si aggiunge alla finale vinta lo scorso anno sul campo trentino contro Francesco Maestrelli, anche lui presente nel main draw orobico.
Fra i nomi più attesi al Trofeo Faip-Perrel ci sono sicuramente il finlandese Emil Ruusuvuori, ex numero 37 della classifica ATP, così come il giapponese Shintaro Mochizuki, ex numero 1 al mondo Under 18 e vincitore di Wimbledon juniores.
Fra coloro che hanno fatto molto bene nell’indoor bergamasco c’è sicuramente l’altro finlandese Otto Virtanen, vincitore nel 2022, così come gli italiani Francesco Passaro, Andrea Pellegrino, Carlos Alberto Caniato e Stefano Napolitano, finalista nel 2018 quando dovette inchinarsi a Matteo Berrettini.













