(Adnkronos) – "Per due anni praticamente non ho mangiato. Mangiavo una scatoletta di tonno e una mela ogni giorno". Laerte Pappalardo, figlio di Adriano Pappalardo, a La volta buona racconta la battaglia contro l'anoressia. Una lotta durata anni dopo la partecipazione all'Isola dei famosi nel 2003. "Prima di partire pesavo 71 chili, quando sono uscito dall'Isola pesavo 54. Mi piacevo da morire, poi cominciano una serie di problemi e si entra in una spirale", racconte oggi il 49enne. "Era anoressia, può capitare a tutti. Si pensa che succeda solo alle donne, in realtà non è così. Io non mangiavo più. Per due anni praticamente non ho mangiato. Mangiavo una scatoletta di tonno e una mela ogni giorno, assumevo 270 calorie al giorno. So elencare tutti i grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi di un alimento. Ero in un loop infernale quando andavo al supermercato", racconta. "Quando qualcuno mi diceva 'ti trovo meglio', dentro di me io stavo male. Sono arrivato a 51 chili, mi è scoppiata un'ascite improvvisa all'addome, un accumulo di liquido. Sono stato ricoverato immediatamente", dice ancora. "Poi, ho impiegato 5 anni per uscire da tutto questo. Mi sono ripreso da solo, ho cominciato a mangiare quando mi hanno prospettato l'ipotesi di ricorrere all'alimentazione con le flebo e quando il medico mi ha detto 'vuoi rivedere tuo figlio?…".
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Home Notizie dall'Italia e dal mondo Laerte Pappalardo: “Per due anni non ho mangiato dopo l’Isola dei famosi”











