(Adnkronos) – "Uno dei temi più importanti che sono stati trattati nel corso del 98esimo Congresso della Società italiana di urologia è senza dubbio la sostenibilità della chirurgia robotica". Così Vincenzo Ficarra, consigliere nazionale della Siu, illustra le ultime novità della chirurgia robotica, tra gli argomenti più dibattuti tra gli specialisti all'evento nazionale in corso a Sorrento. "Oggi la chirurgia robotica rappresenta la nuova frontiera della chirurgia mini-invasiva ed è applicabile nella terapia di numerosissime patologie urologiche – spiega Ficarra – Uno dei punti negativi può essere rappresentato dal suo costo, teoricamente più alto rispetto alla chirurgia 'open', ma ci sono sicuramente delle evidenze che la chirurgia robotica possa ridurre le degenze ospedaliere, anche i costi indiretti e, sostanzialmente, diventare di fatto sostenibile per il nostro sistema sanitario. Allo stesso tempo – aggiunge – riteniamo che non sia corretto poter rinunciare a una chirurgia mini-invasiva così di precisione quale è la chirurgia robotica. La sfida per il futuro – conclude – è collegare l'efficienza e l'efficacia della chirurgia robotica con la sua sostenibilità nell'ambito del nostro sistema sanitario".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Home Notizie dall'Italia e dal mondo Chirurgia, Ficarra (Siu): “Sostenibilità robotica tema improntate in urologia”













