(Adnkronos) – Italia divisa in due dal punto di vista meteo per un doppio vortice: il primo attualmente presente sul meridione, il secondo in arrivo entro domani, domenica 9 novembre. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che il primo provocherà tempo un po’ instabile con piogge sparse su adriatiche, Puglia, basso Tirreno e Lazio. Dalla sera, come detto, arriverà un secondo vortice con un nuovo peggioramento dalla Sardegna verso la Sicilia occidentale, accompagnato anche da possibili nubifragi. Al Nord, al di là di alcune nebbie in Pianura Padana e di locali nubi basse persistenti specie in Piemonte, il tempo sarà perlopiù soleggiato.
Il secondo vortice di domenica sarà più intenso e colpirà buona parte del Centro-Sud: sono previste piogge forti entro l’alba sulle Isole Maggiori poi, subito, anche su Lazio, Campania e Calabria; dal pomeriggio ombrelli aperti anche sul Medio Adriatico con fenomeni diffusi al Sud, più intensi su Puglia e Basilicata. Al Nord e in Toscana continueremo a vivere una fase decisamente più tranquilla e anche soleggiata.
La nuova settimana vedrà arrivare un deciso e rapido miglioramento: lunedì troveremo le ultime note instabili tra Abruzzo, Molise e meridione, specie al mattino, poi i fenomeni saranno sempre più rari; altrove dominerà il sole, solo a tratti disturbato da una fresca ventilazione da nord. Infine, proprio dall’11 novembre, dal giorno di San Martino, ecco che arriverà una vasta alta pressione. Come da tradizione, si aprirà una nuova fase più mite e soleggiata con la vera e propria, e puntuale, “Estate di San Martino”; almeno fino al successivo weekend il tempo sarà in prevalenza stabile, soleggiato salvo nebbie o nubi basse in Pianura Padana, in Toscana e nei fondovalle del centro. Per i freddofili, per gli amanti del freddo, non ci sono invece novità; almeno fino al 20 novembre (a quasi un mese dal Natale) le temperature saranno autunnali simil-estive, localmente addirittura ancora sopra i 22°C! NEL DETTAGLIO Sabato 8. Al Nord: stabile e soleggiato. Al Centro: instabile in Sardegna, localmente sulle Adriatiche e poi sul Lazio costiero. Al Sud: piovaschi in Puglia e Campania, ulteriore peggioramento in serata. Domenica 9. Al Nord: sereno, locali nebbie sulle basse pianure. Al Centro: piogge su molte regioni; più sole in Toscana e Umbria. Al Sud: maltempo con piogge. Lunedì 10. Al Nord: sereno, nebbie o nubi basse in pianura. Al Centro: tempo stabile, spesso soleggiato. Al Sud: residuo maltempo sul basso Tirreno. Tendenza: arriva l’alta pressione con l’Estate di San Martino.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Home Notizie dall'Italia e dal mondo Meteo, Italia spaccata in due per doppio vortice: piogge al Sud, sole...













