Atalanta, col Sassuolo in cerca di continuità di prestazione e di punti

7

Dopo l’exlpoit di Marsiglia l’Atalanta è chiamata alla continuità, non solo di prestazione, quanto soprattutto di risultati. Dopo la brusca frenata di Udine (con prestazione inadeguata) la classifica del campionato langue. C’è assolutamente bisogno di fare risultati per poter risalire la china.

Juric è convinto dei giocatori a sua disposizione, quasi tutta la rosa è al completo, si aspetta soltanto di avere la possibilità di farli giocare con continuità senza interruzioni.
Col Sassuolo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ogni nuvolone è stato spazzato via dal bellissimo gol di Samardzic che ha edulcorato anche il “litigio” di Lookman con Juric alla chiamata del cambio. I professionisti passano sopra a queste cose e sia in allenamento che in partita si gioca per poter ottenere il massimo per la squadra e per se stessi. Nessuno è così autolesionista da procurare un danno con comportamenti che non sarebbero accettati dal mister, dalla società e dai tifosi.

forbes

Domani all’ora di pranzo al New Balance Arena arriva il Sassuolo di Fabio Grosso. Juric ha già individuato quali sono i loro punti forti e le qualità dei loro giocatori. Ovviamente, avrà anche studiato i punti deboli su cui puntare. I neroverdi arrivano da una bruciante sconfitta contro il Genoa, che ha tolto loro il sonno per errori che non vorrebbero più commettere.

Per l’Atalanta l’imperativo rimane sempre lo stesso: rompere l’incantesimo del gol. Bisogna cominciare a concretizzare le azioni che si creano. Solo così si avrà la possibilità di incamerare i tre punti.

Sulla probabile formazione c’è da capire se Juric darà conferma al giovane Ahanor, che ha fatto benissimo. Se darà cambio a Kossounou o a Djimsiti inserendo Hien. A centrocampo riproporrà Ederson-De Roon, o darà riposo a Ederson per Pasalic? Sulle fasce ci aspettiamo Bellanova a destra e Zappacosta a sinistra e poi il tridente immaginiamo di vederlo con Lookman a sinistra, De Ketelaere a destra e uno tra Krstovic e Scamacca. Con l’insostituibile Carnesecchi in porta.

Si aspetta anche l’elenco dei convocati per capire se Brescianini e Scalvini sono stati recuperati almeno per la panchina.