La Pog non lascia briciole agli avversari. 3-0 anche su Monza

7

La Pog mette la quinta e vince 3-0 anche su Monza. Coach Alessandro Boroni cambia parte dei fattori, non muta il risultato. A riposo Vavassori (per i postumi dell’infortunio alla caviglia rimediato a Castiglione), Cornaro e utilizzato part-time Corti a favore di Ursino, Ratti (bene, con 6 palloni a terra di cui 2 muri, 50%) e Consani (per i primi due periodi). Scampoli di match anche per Cavoto e, nel terzo periodo, per Reguzzi. A fare ancora la voce grossa al PalaNovaGas però sono Musitano (13 punti, 52% e 2 muri) e Ravasio (11, 88% e 3 muri). Bastano questi due elementi in doppia cifra per guidare un Grassobbio attento e concreto ad un successo mai in discussione contro l’ultima della classe.

Anche perché nel frangente iniziale dopo un momentaneo equilibrio (7-7) i nostri cambiano ritmo e volano 17-10 senza particolari affanni per poi controllare agevolmente fino a sbloccare la contesa. Si ricomincia ed è una fotocopia: parità che si schioda dal 7-7 grazie ad un break 6-0. Stavolta i brianzoli reagiscono (15-14), tempo per dare ai bergamaschi il margine per assestare un 5-0 che ha spalancato le porte al bis. Con il doppio vantaggio in tasca, la Pog fugge subito nel terzo (10-3), doppia a 14 e 20 e suggella in assoluta tranquillità un altro successo, il quinto su cinque.

forbes

Sabato prossimo, 15 novembre (ore 18.30), a Casalmaggiore sfida ai padroni di casa (4 punti all’attivo) con la voglia di mettere in campo la solita ricetta: costanza, determinazione e zero voglia di lasciare agli avversari un briciolo di margine. (Fonte: Pog Grassobbio)

Pog-Monza 3-0
(25-20; 25-21; 25-16)

Grassobbio: Ursino 1, Consani 3, Ratti 6, Ravasio 11, Musitano 13, Carobbio 3, Gherardi (L), Corti 5, Cavoto (L), Reguzzi. N.e. Cornaro, Vavassori, Marchesi, Rota. All. Boroni-Rota.

Monza: Rizzo 3, Mangini 6, Strada, Maiocchi 10, Storini 2, Nadin 1, Monti (L), Picco (L), kouassi 7, Alfieri 6, Illini 3. N.e. Tragni.