È una Bergamo a due volti: detta il gioco, impone la sua superiorità e poi improvvisamente si perde e subisce il ritorno di fiamma di Perugia. Che risale dal doppio svantaggio e va a prendersi la vittoria al tie break.
Si parte con Kendall Kipp (saranno 28 i suoi punti) e Ailama Cese Montalvo (27) a dettare in tempi dell’attacco rossoblù. Si prosegue con una Linda Manfredini che non conosce ostacoli in attacco (100% nel secondo set).
Poi sfumano tre match point nel terzo parziale e Bergamo si smarrisce, non riesce a respingere la nuova entrata Markovic (sarà MVP al termine della gara).
L’illusione di una rimonta sfiorata nel quarto set fa male, perché Perugia non si fa sfuggire l’occasione per andare al tie break e di andare oltre, portando con sé la vittoria.
Kendall Kipp a fine gara ha così commentato la sconfitta: “È stato davvero un incredibile match. Abbiamo iniziato molto forte, lavorando bene in tutti i fondamentali poi abbiamo distrutto tutto quello che avevamo costruito. Perugia ha respinto i nostri match point e si è fatta aggressiva e noi non siamo più riuscite a fare il nostro gioco“.
Bergamo-Bartoccini MC Restauri Perugia 2-3
(25-20, 25-20, 25-27, 22-25, 12-15)
Bergamo: Eze 8, Kipp 28, Strubbe 2, Manfredini 12, Mlejnkova 5, Cese Montalvo 27, Armini (L); Meli 10, Carraro, Weske, Mosser, N.e. Bolzonetti 1, Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: Parisi
Perugia: Perinelli 18, Lemmens 9, Ricci, Bartolini 2, Gardini 19, Williams, Sirressi (L); Kump, Recchia (L), Turlà, Markovic 15, Fiesoli 1. N.e. Mazzaro. Allenatore: Giovi
Arbitri: Massimiliano Giardini e Michele Brunelli
Note – Durata set: 25′, 27′, 29′, 27′, 18′. Battute vincenti: Bergamo 6, Perugia 6. Battute sbagliate: Bergamo 16, Perugia 7. Muri: Bergamo 13, Perugia 4. Spettatori: 957. Incasso: 5.370 euro.
Prossimo turno: Monviso Volley-Bergamo; domenica 16 novembre; ore 17; Villafranca Piemonte. (Fonte: Volley Bergamo)













