Sesta vittoria su sei. Ma il primo punto (e i primi set) lasciati a Casalmaggiore consentono l’aggancio a Villanuova. La Pog vince, lo fa 3-2 dopo essere stata due volte avanti, i rivali liquidano 3-0 Brugherio e affiancano a quota 17 con Almevilla (3-1 interno a Gorgonzola) a 16. Un confronto che, come spiega lo sviluppo, Grassobbio interpreta a più velocità affidandosi insolitamente alle fiammante piuttosto che alla velocità costante. Gli avversari, come sarà da qui alla fine, non aspettavano altro per esaltarsi e accarezzare un’impresa mandata in frantumi da un prepotente tie-break dei bergamaschi.
Quella prepotenza che, oltre al set “corto”, contrassegna anche il primo e il terzo mandati in archivio rispettivamente a 14 e 20. Quello che invece va preso e scritto a chiare lettere sulla “lavagna” è ciò che lasciano in dote come insegnamento il secondo e il quarto. Visto che, probabilmente, un pizzico di superficialità dopo un inizio bruciante può aver tradito Gherardi e compagni sorpresi dalla verve dei padroni di casa capaci di reagire dopo essere rimasti sui blocchi di partenza. Dal 15-15 al 21-16 il break su cui coach Boroni metterà la lente d’ingrandimento in settimana, così come l’incapacità di amministrare a dovere un 17-20 nel quarto che appariva il presupposto migliore per mettere al sicuro altri tre punti. Invece da 23-23 il finale è stato tutto dell’Esse Elle. Al contrario, come rimarcato, del tie-break quando la Pog è tornata a fare la Pog e dunque a infliggere un perentorio 8-0 (da 6-6 a 14-6). Quasi a racchiudere, in cinque parziali, tutto ciò che si deve e non si deve fare per giungere sul traguardo a braccia alzate.
Sul piano individuale 18 punti per Corti e Musitano (4 ace) e 15 per Ravasio, che brilla con tre muri ed il 71% offensivo. Sabato prossimo alle 21 al PalaNovaGas è in arrivo Gandino, penultima a quota 3, per un derby da prendere con le pinze. (Fonte: Pog Grassobbio)
Casalmaggiore-Pog 2-3
(14-25; 25-20; 20-25; 25-23; 7-15)
Esse Elle: Raschi 5, Goslino 3, Paterlini 5, Ongari 4, Zilia 26, Benedini 14, Manfredotti (L), Carnevali, Poli 7, Zanotti. N.e. Bonetti, Penci, Bacchi, Brunazzi.
Grassobbio: Vavassori 5, Corti 18, Cornaro 9, Ravasio 15, Musitano 18, Carobbio 9, Gherardi (L) Ratti 1. N.e. Ursino, Consani, Cavoto (L), Reguzzi, Marchesi, Rota. All. Boroni-Rota-













