Skeleton, venerdì 21 novembre inizia la Coppa del Mondo. In gara anche la bergamasca Alessandra Fumagalli

13

La Coppa del mondo di bob e skeleton prenderà il via nel week-end del 21-23 novembre dalla nuova Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo. La cittadina ampezzana torna così a ospitare una gara di Coppa del mondo a 18 anni di distanza dall’ultimo evento simile.

Il programma prevede per venerdì 21 le tre gare di skeleton (con la nuova mixed team, che sarà disciplina olimpica), mentre il 22 e il 23 sarà di scena il bob.

forbes

Gli equipaggi hanno già avuto modo di testare la Eugenio Monti, grazie a dieci giornate di prove a partire dallo scorso 7 novembre. Sono state circa 120 le discese in queste giornate di intenso allenamento, con atleti provenienti da 30 nazioni.

Rispetto alla vecchia pista, la “Monti” è più lunga di circa 100 metri, e presenta 16 curve contro le 11 della vecchia pista.

Ora tocca agli atleti dare il via alla Coppa del mondo che vedrà in gara i campioni olimpici in carica di skeleton, Hannah Neise e Christopher Grotheer, i campioni del mondo Matt Weston (che ha vinto anche l’ultima Coppa del mondo) e Kimberly Bos e Janine Flock, vincitrice della Coppa 24/25.

Gli azzurri saranno sei: Valentina Margaglio, Alessia Crippa e la bergamasca Alessandra Fumagalli in campo femminile, e Mattia Gaspari, Amedeo Bagnis e Giovanni Marchetti fra gli uomini.

Per quanto riguarda il bob ci sarà il super titolato Francesco Friedrich, con il compagno di squadra Johannes Lochner. Attesi anche gli svizzeri Michael Vogt, Timo Rohner, Cedric Follador e il britannico Brad Hall. Gli azzurri Saranno Patrick Baumgartner, Mattia Variola e Alex Verginer. (Fonte: Fisi)