A Bergamo dal 6 all’8 dicembre c’è WinterPark, il fitness festival con spettacoli, tornei, allenamenti e masterclass

11

Bergamo si prepara a diventare la capitale italiana del movimento: dal 6 all’8 dicembre la Fiera di Bergamo ospita Bergamo WinterPark 2025, il grande fitness festival capace di trasformare 14.000 mq di spazi indoor in un parco divertimenti sportivo senza precedenti. Un format unico in Italia, dedicato tanto agli appassionati quanto a chi desidera avvicinarsi per la prima volta a discipline sportive e olistiche.

Alla presentazione del palinsesto tenutasi nel pomeriggio di lunedì 24 novembre in via Lunga sono intervenuti Luciano Patelli, Presidente di Promoberg Srl, Finisiano Calia, CEO di Kali Lab. e ideatore del format, e Marcella Messina, Assessora alle Politiche sociali, sport, salute e longevità del Comune di Bergamo. Hanno preso parte alla presentazione anche Davide Casati, Consigliere regionale del PD, Ivan Rota, Consigliere regionale di Forza Italia e Federica Picchi, Sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia, intervenuta con un videomessaggio.

forbes
WinterPark
Da sinistra: Ivan Rota, Luciano Patelli, Marcella Messina e Finisiano Calia.

Un’esperienza attiva e continua: 258 ore di lezioni, 9 palchi e 16 arene. L’edizione 2025 si distingue per un programma particolarmente ricco e variegato che, nel corso delle tre giornate, mette in calendario 130 stelle del fitness nazionale e internazionale, 258 ore di lezioni senza interruzione, 9 palchi e 16 arene dedicate ad attività, spettacoli, tornei, allenamenti e masterclass. Accanto al grande palinsesto sportivo, sono attesi oltre 2.000 atleti impegnati in competizioni ufficiali e circa 50 espositori appartenenti ai diversi settori legati al fitness, al benessere, all’attrezzatura sportiva, alla cura del corpo e all’abbigliamento tecnico.

Le 6 aree tematiche: Active, Fun, Power, Body&Mind, Sport, Relax. Il WinterPark è organizzato in sei grandi aree tematiche: Active, Fun, Power, Body&Mind, Sport e Relax, ciascuna con un’anima precisa e con un’offerta pensata per coinvolgere pubblici diversi. All’interno di ciascuna delle aree tematiche, coesistono 2 sezioni denominate Experience Park ed Expo Park, ovvero zone dal carattere esperienziale o espositivo. Il cuore pulsante della manifestazione è l’Experience Park, dove i visitatori potranno partecipare in prima persona alle attività condotte da presenter italiani e internazionali.

Nell’area Active trovano spazio il mondo del funzionale, lo step e il cardio, con protagonisti come Alessandro Pisanu e Allegra Deevasis, insieme a un palinsesto ad alta intensità che vede tra le figure più attese Jairo Castro Junior. A queste si affiancano il palco dedicato alle eccellenze del territorio e il palco Innovation, curato da una delle organizzazioni più prestigiose del settore, Les Mills, che porta in fiera format innovativi e molto seguiti dal pubblico.

L’area Fun è invece dedicata al ballo fitness e propone un susseguirsi continuo di discipline molto amate, dalla Zumba al Country Fitness, dal Reggaeton Fitness alla Glam Dance.

Nel settore Power il pubblico potrà scoprire da vicino le discipline da contatto e la pole dance, con la presenza del campione del mondo Marco Bassi e con eventi di Fight1 (MMA, kickboxing), arti marziali e boxe. In questa area trovano spazio anche momenti dedicati ai più piccoli, come la Coppa Italia di Fight1, rivolta interamente al mondo Kids, nella mattinata di sabato 7 dicembre, e importanti appuntamenti agonistici come il Torneo Regionale di Pugilato Olimpico “Torneo Cinture Lombarde 2025”, riservato alle categorie Under 19 ed Elite maschili e femminili, che valorizza l’impegno delle giovani promesse e il lavoro delle società sportive lombarde. E ancora, tra le discipline proposte: Thai-fit, parkour e arrampicata.

L’area Body&Mind accoglie invece il pubblico interessato al benessere psicofisico, proponendo discipline olistiche, meditazione, yoga, pilates, massaggi e attività per la rigenerazione corporea e mentale. Tra le presenter più attese Sayonara Motta, che porterà in fiera, oltre alla disciplina Antigravity, anche proposte studiate appositamente per le donne in menopausa, mentre Cristiano Lollo presenterà l’Olistic Workout, un format sempre più apprezzato.

L’ampia area dedicata allo Sport mette al centro la partecipazione delle realtà territoriali e delle federazioni, con un ruolo di rilievo affidato al CUS Bergamo, presente con discipline come badminton, tiro con l’arco, ginnastica artistica e ritmica, scherma e molte altre attività che potranno essere non solo osservate, ma anche provate dal pubblico grazie alla presenza di istruttori qualificati e atleti.

A completare il percorso del visitatore è l’area Relax, pensata come spazio di rigenerazione all’interno di una manifestazione che propone stimoli continui. Qui i partecipanti troveranno lettini massaggi, aree di ristoro e zone dedicate alla pausa, utili per recuperare energie prima di tornare a sperimentare le attività presenti in fiera.

Una manifestazione per tutti. Bergamo WinterPark si conferma un appuntamento non solo per chi pratica sport, ma anche per chi desidera avvicinarsi a uno stile di vita sano e attivo: un luogo dove scoprire discipline nuove, imparare dai professionisti, conoscere le federazioni sportive e sperimentare attività adatte a ogni età e livello di preparazione.

Per maggiori informazioni su costi d’ingresso, programma e modalità di partecipazione si rimanda al sito https://bergamowinterpark.com/.

Luciano Patelli, Presidente di Promoberg Srl: “Bergamo WinterPark si appresta a diventare una delle manifestazioni più dinamiche e partecipate del nostro calendario, capace di unire movimento, benessere e coinvolgimento del territorio. Un evento che valorizza la pratica sportiva nelle sue forme più diverse e che, grazie alla collaborazione con organizzazioni e federazioni, offre un’occasione unica per vivere lo sport in prima persona“.

Finisiano Calia, CEO di Kali Lab. e ideatore del format: “WinterPark nasce per mettere al centro l’esperienza attiva del pubblico: qui non si assiste soltanto, ma si partecipa. Con oltre 258 ore di lezioni, presenter internazionali, tornei, arene e discipline per ogni livello, l’edizione bergamasca del format conferma la nostra visione: creare un grande parco divertimenti dello sport, accessibile e stimolante per appassionati, giovani e neofiti“.

Marcella Messina, Assessora alle Politiche sociali, sport, salute e longevità del Comune di Bergamo: “Sono entusiasta di poter avere per la prima edizione questa Fiera a Bergamo, un evento che celebra la passione per il benessere e la salute. In un momento in cui la cura di sé e la prevenzione sono più importanti che mai, questa fiera rappresenta un’opportunità unica per scoprire le ultime novità e tendenze nel mondo del fitness. La Fiera del Fitness di Bergamo è un evento che unisce professionisti del settore, appassionati e curiosi, per condividere conoscenze, esperienze e passioni. È un’occasione per scoprire nuovi prodotti, servizi e tecnologie che possono aiutare a migliorare la nostra salute e il nostro benessere. Siamo orgogliosi di ospitare questo evento nella nostra città, che è conosciuta per la sua bellezza e la sua vivacità e per le molteplici possibilità sportive. Siamo convinti che la Fiera del Fitness di Bergamo sarà un successo e contribuirà a promuovere uno stile di vita sano e attivo con l’attenzione a tutte le età, il diritto al movimento è centrale nelle politiche e negli interventi per la longevità in salute“. (Fonte: Bergamo Winterpark)