Albinoleffe all’altezza della Reggina, con la quale divide la posta pur dimostrando di poter meritare i tre punti. La squadra seriana deve accontentarsi di un’iniezione di fiducia ulteriore, anche se avrebbe preferito rimpinguare la dote in classifica. La prova di maturità, annunciata alla vigilia dall’allenatore Fortunato, diventa prova di coraggio per l’Albinoleffe che abbandona il 4-1-4-1, modulo di garanzia e arma di protezione contro ogni possibile sbavatura, per adottare l’agognato 4-4-2. Il mister bluceleste pareva intenzionato a riservarselo per quando la squadra avesse raggiunto acque più tranquille, invece la mossa era pronta nel cassetto, indotta e favorita dal recupero di Cocco e dalle ottime prove di Germinale. In assenza di capitan Previtali, Hemetaj viene confermato nella sua posizione davanti alla difesa con a fianco Girasole. Laner occupa la fascia destra, C Il secondo tempo inizia con l’ammonizione comminata a Castiglio per una plateale trattenuta su Laner a centrocampo. Dopo 5’ la Reggina fruisce di un calcio di punizione dal limite dell’area con botta secca di Emerson e respinta con i pugni di Offredi, ben piazzato e soprattutto reattivo. All’8’ prova Piccinni con tiro deviato in angolo; sull’azione conseguente Bergamelli svetta di testa ma manda alto sulla traversa. La Reggina avanza progressivamente il baricentro e all’11’ arriva il pareggio per merito di Rizzo che interviene su un cross da sinistra di Rizzato e calcia forte e preciso impedendo qualsiasi possibilità di intervento da parte di Offredi. Una sostituzione per parte al 18’ con Fortunato che prova a rivitalizzare la fascia sinistra, inserendo Foglio al posto del generoso e positivo Cristiano, mentre Breda si affida a Ragusa che rileva Ceravolo nel ruolo di seconda punta. L’Albinoleffe ritrova coraggio, spingendo soprattutto sulla fascia destra. Al 22’ spunto di Germinale che, su invito di Laner in area, prova a girare ma non trova la porta. Un minuto dopo doppio salvataggio di Marino su Laner e successivo tentativo di tap-in di Cocco. Al 27’ Germinale colpisce con la fronte su punizione da sinistra di Piccinni ma il pallone finisce alto. Brividi poco dopo per una bordata di Hetemaj che sibila a un palmo dal palo alla sinistra di Marino. Al 35’ ancora un cambio contestuale: Fortunato compone la coppia d’attacco Cocco-Torri richiamando Germinale, mentre nelle fine reggine De Rose subentra a Castiglia. Al 38’ l’Albinoleffe confeziona e fallisce la più ghiotta occasione da rete: discesa sulla sinistra di Foglio che confeziona un assist al bacio per Torri che di piatto spiazza il portiere reggino ma manca il bersaglio spedendo d’un soffio a lato. In pieno recupero ottima verticalizzazione di Torri per Cocco che tira in corso costringendo il portiere Marino alla deviazione in angolo. E’ l’ultima emozione che cesella la bella prova dell’Albinoleffe contro una delle pretendenti alla promozione. VIDEOINTERVISTE Fortunato: pari stretto con la Reggina Laner: siamo sulla strada giusta ALBINOLEFFE-REGGINA 1-1 ALBINOLEFFE (4-4-2): Offredi 6.5 Luoni 5.5 Lebran 6 Bergamelli 6.5 Piccinni 6.5 Laner 7 Hetemaj 7 Girasole 6.5 Cristiano 6.5 (18’ st Foglio 6) Germinale 6 (35’ st Torri 5.5) Cocco 6.5. In panchina: 72 Chimini, Malomo, Salvi, Taugourdeau, Pacilli. All. Fortunato. Marcatori: pt 35’ Cocco; st 11’ Rizzo Ammoniti: Castiglia, Rizzo, A. Marino. Recupero: st 3’
|