Al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello, la seconda amichevole stagionale dell’AlbinoLeffe si chiude con una sconfitta, con il punteggio di 2-0 in favore dei padroni di casa del Monza: nonostante la buona prova bluceleste, i brianzoli – attesi protagonisti del prossimo torneo di Serie B – si dimostrano di cilindrata superiore, marcando un gol per tempo con Domanico (11′ pt) e Ballabio (38′ st).
Il Monza parte forte, sfiorando due volte il vantaggio nei primi due minuti: prima Facchetti si supera sul mancino a stringere di Colpani, poi osserva il destro di Caprari spegnersi di poco a lato. Prese le misure al match, l’AlbinoLeffe si presenta sulla trequarti a più riprese e al 7′ conquista un corner: Parlati batte dalla destra, Sottini sfiora quanto basta – in area piccola – per indirizzare il pallone verso la porta, ma la retroguardia monzese allontana la minaccia proprio sulla linea. Sull’immediata ripartenza biancorossa, Caprari vede Facchetti fuori dai pali e prova a inventarsi il gol dell’anno: palombella di destro dai 50 metri e traiettoria che sfila per centimetri alla destra del montante. Nel momento di massima pressione, Obiang e compagni passano in vantaggio: Caprari pennella da corner, Domanico svetta in area piccola e con un preciso colpo di testa batte Facchetti per l’1-0 (11′ pt).
A cavallo del 20′, il Monza costruisce altre due occasioni da circolino rosso: Potop disinnesca con un’ottima chiusura la bella giocata a destra di Colpani (linea di fondo presa e cross basso insidioso), Facchetti invece piazza una parata prodigiosa, a terra, sul destro di Ganvoula. L’AlbinoLeffe resiste, difendendosi con orgoglio e organizzazione, per poi tornare a pungere in avanti dopo la mezzora, conquistando un paio di corner (saranno 5 in tutto, contro i 4 brianzoli) e provando la conclusione con Astrologo (39′), il cui destro dal limite viene murato dalla linea difensiva di casa. Prima della pausa – pur dovendosi accontentare dell’1-0 all’intervallo -, il Monza si fa nuovamente insidioso dalle parti di Facchetti in un paio di circostanze, ma Colombo – a chiusura di una ripartenza in tre contro uno (40′) – non centra lo specchio della porta, mentre Caprari mette i brividi all’esteremo difensore seriano con un destro a giro (42′) che sibila a fil di (secondo) palo.
Nella ripresa, aperta dalla classica girandola di cambi da amichevole prestagionale, il ritmo del match – complice anche il grande caldo – cala vistosamente. Il Monza si affaccia per la prima volta dalle parti di Baldi (prima in bluceleste dalla panchina) al 51′: Ganvoula premia il taglio di Capolupo nel mezzo spazio di sinistra, ma il controllo di quest’ultimo è difettoso, con il numero 12 seriano che chiude l’azione in uscita bassa. La risposta bluceleste, al 60′, arriva dalla sinistra: sul cross di Ceresoli, Angeloni fa a sportellate in area, prova reiteratamente a calciare, sbattendo però sul muro biancorosso. Nel finale, intervallato (all’80’) dall’occasione propiziata dall’insidioso traversone di Lombardi (con Giannini anticipato all’ultimo sul secondo palo), Petagna indossa i panni dell’uomo assist: prima serve in area Sardo (69′), la cui palombella sfiora il secondo palo, poi imbuca per la corsa di Ballabio, che – davanti a Baldi – incrocia il destro e fissa il definitivo 2-0 (all’83’).
A poco più di due settimane dal debutto ufficiale in Coppa Italia Serie C, il prossimo appuntamento è fissato per sabato 2 agosto 2025 (ore 17), con la terza amichevole estiva in programma (a porte chiuse) a Vinovo (TO), contro la Juventus Next Gen. (Fonte: AlbinoLeffe)
MONZA-ALBINOLEFFE 2-0
RETI: 11′ pt Domanico, 38′ st Ballabio.
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco (25′ st Mazza); Domanico (1′ st Brorsson), Izzo (1′ st Carboni), Lucchesi (25′ st Ballabio); Ciurria (C) (19′ st Martins), Obiang, Colombo (1′ st Sardo), Capolupo (19′ st Birindelli); Colpani (11′ st Maric), Caprari; (11′ st Mota Carvalho) Ganvoula (11′ st Petagna). All. Paolo Bianco. A disposizione non entrati: Albè, Keita.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti (1′ st Baldi); Barba (1′ st Ceresoli, 37′ st Longo), Potop (C) (1′ st Agostinelli), Sottini (1′ st Lekaj); Nespoli (1′ st Borghi), Parlati (1′ st Lombardi), Astrologo (1′ st Mandelli), Lupinetti (1′ st Paganessi), Ambrosini (1′ st Giannini); Svidercoschi (1′ st Angeloni), Sali (1′ st Toma). All. Giovanni Lopez. A disposizione non entrato: Bonfanti.
ARBITRO: Nicolò Trombello di Como, coadiuvato dagli Assistenti Vincenzo Camporeale di Lodi e Marco Pedrignazzi di Legnano.