AlbinoLeffe, chi troppo vuole… e il Lecco colpisce sul più bello

LECCO-ALBINOLEFFE 2-1 - RETI: 51' Battistini, 67' Borghini, 75' Frigerio.

16

Difficile dire se è più merito del Lecco, perché l’AlbinoLeffe visto sulle sponde del Lario è una squadra in salute che ha ribattuto colpo su colpo sino alla fine.

Vero che nel primo tempo i lariani si sono fatti preferire per il maggior pressing portato a tutto campo e qualità nelle giocate, ma i ragazzi di Lopez hanno saputo rispondere colpo su colpo, terminando il primo tempo sullo 0-0 ma dando la sensazione di poter dare qualcosa di più del Lecco.

forbes

Infatti, nella ripresa, dopo aver subito il gol al 51’ l’AlbinoLeffe ha cominciato a macinare gioco e al 67’ è pervenuta al pareggio con Borghini, che ha risposto con una bella incornata al gol di Battistini.

Da lì in poi i bergamaschi sembravano in dominio di partita andando alla ricerca del gol della vittoria. Ma nel momento migliore dei blucelesti (ieri in maglia giallorossa) il Lecco trovava il go della vittoria con Frigerio. Un gol più casuale che voluto, certamente ben costruito con l’AlbinoLeffe che ha concesso qualcosa di troppo.

Con questi tre punti il Lecco si può dire abbia ottenuto la salvezza, tirandosi fuori dalla zona grigia dei playout, mentre l’AlbinoLeffe, visto il pareggio fra Trento e Renate, rimane al quarto posto con due punti di vantaggio sulle inseguitrici raggiunte dall’Atalanta U23. Il record di punti è solo rimandato.

Ora mancano due partite al termine della regular season e la prossima sarà l’ultima disputata a Zanica, dove alle 20 (si giocherà in contemporanea su tutti i campi) arriverà l’Alcione.

Lopez analizza così la sconfitta: “Siamo partiti molto male, nei primi 10’, poi abbiamo disputato la partita che dovevamo fare. Nel secondo tempo, in particolare, abbiamo dettato noi il ritmo della gara. Il rammarico più grande sta nel non aver compreso, quest’oggi, l’importanza di non perderla, perché un punto avrebbe avuto grande valore, sia per il livello dell’avversario affrontato sia per i risultati delle dirette concorrenti. La squadra ha provato a vincerla attraverso la manovra: da tempo questi ragazzi hanno imparato a non buttar mai via il pallone, ma non bisogna abusarne. Più che la sconfitta in sé, andrà analizzato il modo in cui è arrivata, perché una volta acciuffato il pareggio eravamo in controllo della gara e avremmo potuto perdere solamente per errori nostri: non a caso abbiamo pagato dazio per delle ingenuità proprie di una squadra giovane”.

Anche il portiere Marietta, a fine gara, è intervenuto: “Spiace per il risultato finale. Una vittoria ci avrebbe consentito di avvicinare ulteriormente il quarto posto aritmetico. Per questo, una volta pareggiato, abbiamo provato a vincerla anche se con il senno di poi pure un punto sarebbe stato utile. Quest’oggi è andata male, ma ci rifaremo presto, anche perché siamo in una posizione di classifica che ci dà consapevolezza e ci mette nelle condizioni di ambire sempre all’intera posta. Siamo una squadra che gioca bene a calcio: sappiamo di poter dire la nostra ai playoff, per noi stessi, per i tifosi e per la società che crede in noi. I gol subiti? Se sul primo siamo stati anche un pizzico sfortunati, in occasione della loro seconda rete ci siamo fermati per un mezzo fallo e questo non deve accadere”.

LECCO-ALBINOLEFFE 2-1

RETI: 51′ Battistini, 67′ Borghini, 75′ Frigerio.

LECCO (3-5-2): Furlan; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio, Frigerio (89’t Anderson), Zanellato (80′ Di Gesù), Marino (80′ Mendoza), Cavallini (71′ Grassini); Sipos, Galeandro (71′ Kristoffersen). All. Federico Valente. (A disp. non entrati: Fall, Dalmasso, Di Bitonto Attys, Stanga, Anastasini, Polito).

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini (c), Potop, Baroni; Barba (59′ Munari), Agostinelli (84′ Zanini), Fossati, Parlati, Ambrosini (75′ Mustacchio); Zoma, Longo. All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Astrologo, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Bosia).

ARBITRO: Marco Peletti della sezione di Crema; IV Ufficiale Gabriele Framba della sezione di Torino.