AlbinoLeffe, finite le vacanze. Anche per le giovanili è tempo di raduno

10

Partirà ufficialmente domani – lunedì 4 agosto – la Stagione 2025/26 del Settore Giovanile bluceleste. All’AlbinoLeffe Campus di Zanica, infatti, tornerà ad allenarsi l’Under 19, attesa dal campionato di Primavera 2 sotto la guida del formatore Massimiliano Maffioletti. Toccherà poi ad Allievi e Giovanissimi dei formatori Omar Barzaghi (Under 17) e Matteo Castelnovo (Under 16), entrambi confermati, e Alex Scarpellini (novità alla guida dell’Under 15) per una prima parte di agosto che vedrà così ai blocchi di partenza tutte le squadre dell’attività agonistica seriana.

Obiettivi, desideri e prospettive per la nuova annata nelle dichiarazioni di Marco Malenchini, direttore del Settore Giovanile seriano: “Domani prenderà finalmente il via una nuova annata agonistica del nostro vivaio. Come ogni agosto, si tratta di un momento sempre in grado di regalarmi sensazioni particolari: sento un po’ di emozione e tante aspettative per come i ragazzi riusciranno a esprimersi sul campo e per la crescita che, giorno dopo giorno, potranno avere nel corso dei mesi“.

forbes

La prima a dare il la alle operazioni, come sempre, sarà la Primavera 2 (inserita per il quarto anno consecutivo nel girone A), chiamata a dare continuità al nuovo ciclo iniziato la scorsa stagione. Anche in questa nuova annata, la rosa di giocatori a disposizione di mister Maffioletti vedrà l’ingresso di alcuni elementi sotto età, provenienti dagli U17, che saranno chiamati al confronto in una categoria totalmente diversa e molto più competitiva. Per tutti i nostri ragazzi, questo campionato rappresenta una tappa tanto importante quanto stimolante della loro carriera, nella quale – avvicinandosi sempre di più a quello che è il calcio dei grandi – dovranno dimostrare attidudine ed etica del lavoro. A tutti loro e allo staff va il mio migliore augurio di buon lavoro“.

Lunedi 11 agosto, invece, a riprendere l’attività saranno gli Allievi Under 17 con cui siamo stabilmente nelle migliori 8 squadre d’Italia. In questa categoria, i ragazzi classe 2009 saranno chiamati a dare continuità al percorso intrapreso la passata stagione, con la speranza di riuscire ancora a competere ai massimi livelli“.

Lunedi 18 agosto infine si aprirà la stagione di Under 16 e Under 15, categorie con sempre maggior rilevanza in quanto di approccio concreto al mondo del calcio agonistico. La mia speranza è che il gruppo 2010 continui la sua evoluzione maturando su tutti quegli aspetti che nel percorso saranno significativi sia dal punto di vista tecnico che fisico atletico. Mi aspetto inoltre che la nuova annata 2011 riesca ad adattarsi subito alla nuova richiesta che – in termini di impegno, attitudine, costanza e professionalità – si avvicina a quella del calcio dei grandi“.

L’obiettivo basilare del nostro lavoro è da sempre quello di formare i ragazzi, sia dal punto di vista sportivo sia sul lato umano. Il nostro più grande successo (ed orgoglio) deve essere quello, come ogni anno, di costruire un’identità importante sia fuori che dentro al rettangolo di gioco! Rivolgo un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi, gli staff e i collaboratori del Settore Giovanile bluceleste impegnati nella prossima stagione“. (Fonte: AlbinoLeffe)