Non è stata una bella partita e sarebbe stato troppo vincerla, anche se l’AlbinoLeffe, con qualche azione nel secondo tempo, era riuscito a portarsi in vantaggio e a mantenerlo fino al 91′ quando Albertini raccogliendo al volo in area una palla respinta dal portiere riusciva a battere Facchetti, sino ad allora il paratutto della partita.
La notizia positiva è che i blucelesti fermano l’emorragia delle quattro sconfitte consecutive, muovono la classifica e con Sali (che sta imparando il mestiere dell’attaccante) che ha trovato il suo secondo gol.
Lopez – privo di Boloca, Brighenti, Paganessi, Potop e Sorrentino – conferma la formazione che (al netto dell’infortunato Potop, rilevato da Garattoni) ha iniziato l’ultima sfida contro l’Inter U23, con la coppia Sali-De Paoli in avanti nel classico 3-5-2. Sul fronte martesano, Espinal opta a sua volta per il 3-5-2, con Vitale e Akammadu in attacco.
Il primo tempo è equilibrato e senza particolari sussulti: la Giana prova a fare la partita, l’AlbinoLeffe, che perde anche Baroni (rilevato da Agostinelli al 29’ pt) per un problema al polpaccio, si difende con ordine e cerca di pungere in ripartenza. Il primo tentativo bluceleste (destro di De Paoli dalla distanza al 37’) è velleitario, il primo affondo biancazzuro rischia invece di essere determinante: dopo revisione FVS (chiamata da Espinal), Rossini indica il dischetto per un tocco di mano di Parlati (sul cross di Berretta). Dal dischetto – al 44’ – si presenta Akammadu: il numero 9 dei martesani chiude il destro, ma Facchetti si distende e sventa la minaccia.
Come già accaduto nella frazione di apertura, anche nella ripresa parte meglio la Giana, che nel primo quarto d’ora va a più riprese alla conclusione, ma Akammadu (zuccata morbida), Ruffini (mancino a lato) e Vitale (destro alto) non impensieriscono Facchetti. Poi, dopo l’ora di gioco, l’AlbinoLeffe prende campo e coraggio: prima Zenti si supera sul colpo di testa da distanza ravvicinata di De Paoli (61’), poi può solamente guardare sul tentativo in acrobazia di Parlati (70’), la cui sforbiciata si spegne a lato. I seriani, tuttavia, continuano a spingere e conquistano alcuni corner in serie. Proprio su sviluppi di un tiro dalla bandierina, Mandelli pennella dalla destra: Sali – quasi già in caduta – riesce comunque a impattare il pallone, con la zampata di destro che vale lo 0-1 (73’).
Galvanizzata dal vantaggio, la squadra bluceleste sfiora immediatamente il raddoppio: Ambrosini trova il fondo sulla sinistra e serve a rimorchio Lombardi. La conclusione dell’ex Rimini sbatte sul muro difensivo biancazzurro, ma sulla respinta irrompe Garattoni, il cui destro a botta quasi sicura viene neutralizzato da un intervento straordinario di Zenti. Così, la compagine di casa riesce a rimanere agganciata alla partita e in avvio di recupero (91’) raggiunge il pari su sviluppi di corner: sulla respinta parziale di Facchetti, che allontana con i pugni in uscita, Albertini si coordina e trova la girata vincente, per il definitivo 1-1.
Il prossimo appuntamento per i blucelesti è in programma domenica 16 novembre 2025 (ore 14:30), tra le mura amiche dell’AlbinoLeffe Stadium, con la sfida alla Virtus Verona, valevole per il quattordicesimo turno di campionato. (Fonte: AlbinoLeffe)
GIANA ERMINIO-ALBINOLEFFE 1-1
RETI: 28’ st Sali, 91’ Albertini.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Zenti; Previtali, Ferri, Alborghetti (39’ st Colombara); Albertini, Marotta (c), Berretta (27’ st Gabbiani), Lamesta, Ruffini (35’ st Nucifero); Vitale (27’ st Renda), Akammadu (35’ st Capelli). All. Vinicio Espinal. A disposizione non entrati: Magni, Mazza, Duca, Nelli, Occhipinti, Pizza, Pinto.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti; Gusu, Sottini, Baroni (29’ pt Agostinelli); Garattoni (42’ st Barba), Lupinetti (30’ st Astrologo), Mandelli, Parlati (30’ st Lombardi), Ambrosini; De Paoli (42’ st Svidercoschi), Sali. All. Giovanni Lopez. A disposizione non entrati: Di Chiara, Baldi, Giannini, Angeloni, Borghi, Lekaj, Sarr.
ARBITRO: Giacomo Rossini di Torino, coadiuvato dagli Assistenti Diego Spatrisano di Cesena e Badreddine Mamouni di Tolmezzo e dal Quarto Ufficiale Simone Gauzolino di Torino. Operatore FVS: Marco Colazzo di Casarano.
NOTE – Ammonizioni: 93’ Mandelli (ALB), 95’ Sottini. Recuperi: 6’ + 6’. Corner: 6-6. Al 44′ Facchetti para un rigore ad Akammadu.













