Il punto sulla Serie C dopo la seconda giornata. Goleada dell’Atalanta U23, tonfo dell’AlbinoLeffe

17

GIRONE A – Quando meno te l’aspetti ecco che l’inizio del campionato sta già sovvertendo alcuni valori. Le squadre più attese si fanno desiderare e quelle meno attenzionate si pongono ai vertici della classifica. Così è per Pro Vercelli e Arzignano Valchiampo che, vincendo entrambe le prime due gare di campionato, balzano al comando a punteggio pieno.

Vicenza, Lecco, Union Brescia, Inter U23 e Trento di cui si aspettava un colpo in continuità, rimangono attardate. La corazzata Vicenza ha pareggiato a reti inviolate a Ospitaletto. L’Union Brescia ha vinto contro il Trento, bloccando la corsa dei trentini e raggiungendoli in classifica a quota 3. Il Lecco ha pareggiato con la Triestina, che si è tolta un punto dalla penalizzazione, che ora è a -6. E anche l’Inter U23 non va oltre il pareggio (2-2) contro la Pro Patria ottenendo il secondo pareggio consecutivo.

forbes

L’AlbinoLeffe, che l’anno scorso ha chiuso come quarta forza del campionato, quest’anno ha avuto una partenza lenta. Pareggio interno con la Dolomiti Bellunesi e sconfitta con la Pro Vercelli, subendo il gol nell’ultimo quarto d’ora sotto una pioggia scrosciante che ha reso impraticabile il campo.

In fondo alla classifica oltre alla Triestina penalizzata, rimane il Lumezzane a quota 0 avendo perso in casa contro la Pergolettese.

Nel terzo turno ci si aspetta una reazione dell’Albinoleffe che sabato incontra il Renate. Uno scontro interessante sarà quello tra Union Brescia-Pro Vercelli. E qui la squadra di Michele Santoni dovrà dimostrare di che pasta è fatta. E Vicenza-Arzignano Valchiampo. Altra gara che darà importanti indicazioni.

La partita Virtus Verona-Inter U23 è stata rinviata al 17 settembre alle ore 19, per via dei giocatori nerazzurri convocati nelle rispettive nazionali.

I RISULTATI
Cittadella-Alcione Milano 1-0
Pro Vercelli-AlbinoLeffe 2-1
Renate-Giana Erminio 1-1
Triestina-Lecco 1-1
Dolomiti Bellunesi-Novara 1-1
Inter U23-Pro Patria 2-2
Lumezzane-Pergolettese 2-3
Arzignano Valchiampo-Virtus Verona 3-2
Trento-Union Brescia 0-2
Ospitaletto-Vicenza 0-0

LA CLASSIFICA: Arzignano Valchiampo e Pro Vercelli p.ti 6; L.R. Vicenza, Lecco, Renate e Cittadella 4; Union Brescia, Pergolettese, Trento e Alcione Milano 3; Dolomiti Bellunesi, Inter U23 e Novara 2; Pro Patria, AlbinoLeffe, Virtus Verona, Ospitaletto e Giana Erminio 1; Lumezzane 0.

GIRONE C – A Catania e Benevento si aggiunge anche la Salernitana. Tutt’e tre a punteggio pieno. Ma alle loro spalle sono successe cose interessanti.

Innanzitutto la goleada dell’Atalanta U23 che, in casa, ha rifilato 6 gol (subendone 2 ) al Casarano. E anche il Trapani ha rifilato 6 gol al Latina. Il Trapani che era partito da -8 in classifica ora si trova a -4. Mentre l’Atalanta U23, che aveva perso proprio con il Latina in esterna, si porta a quota 3 sale al sesto posto.

I ragazzi di Bocchetti hanno ceduto giocatori come De Nipoti e Del Lungo, ma hanno tenuto Vavassori, un peperino che con Cortinovis e Cissé formano un trio d’attacco molto forte. Vedremo la tenuta dei tre durante la stagione.

Al festival del gol si è iscritto anche il Crotone che in casa dell’Altamura gli ha rifilato ben 4 gol.

Il prossimo turno vede il Catania impegnato contro il Monopoli; il Benevento farà visita al Casarano e la Salernitana, che avrebbe dovuto incontrare l’Atalanta U23 (incontro molto interessante), dovrà aspettare il 20 settembre alle ore 10 per via del rinvio dovuto ai tanti giocatori atalantini convocati nelle rispettive nazionali.

In fondo alla classifica si registra che Siracusa, Foggia e Team Altamura sono ferme a 0 punti.

I RISULTATI
Atalanta U23-Casarano 6-2
Cavese-Catania 0-1
Foggia-Sorrento 1-0
Potenza-Audace Cerignola 0-0
Trapani-Latina 6-0
AZ Picerno-Giugliano 2-2
Team Altamura-Crotona 0-4
Benvento-Casertana 2-1
Cosenza-Salernitana 1-2
Siracusa-Monopoli 1-2

LA CLASSIFICA: Catania, Benevento e Salernitana p.ti 6; Monopoli e Potenza 4: Atalanta U23, Crotone, Casertana e Latina 3; AZ Picerno e Audace Cerignola 2; Giugliano, Cosenza, Sorrento, Cavese e Casarano 1; Siracusa Foggia e Team Altamura 0; Trapani -4.