La partita di cartello tra le due prime della classe, vale a dire l’incontro tra L.R. Vicenza e Padova è finito nel più classico dei pareggi a reti bianche. Con il risultato finale che le posizioni sono rimaste inalterate e il Padova capolista mantiene sei punti di vantaggio sui biancorossi di Vecchi.
Anche la seconda partita di cartello fra la terza forza del campionato Feralpisalò e la quarta, AlbinoLeffe è finita in parità 0-0. Ma in questo caso c’è da sottolineare la grande solidità che la squadra di Giovanni Lopez sta dimostrando, trovandosi in una posizione di classifica insperata a inizio campionato. E lunedì prossimo si prepara al derby contro l’Atalanta U23, che ha inanellato la quarta sconfitta consecutiva perdendo anche con la Giana Erminio.
La squadra nerazzurra bergamasca sta soffrendo le tante assenze di giocatori presi dalla prima squadra e dalla Primavera, più alcuni infortuni. Nulla però è perduto. Con il bottino di punti maturato nel girone di andata, l’Atalanta U23 si trova al sesto posto con 40 punti in piena zona playoff.
Ma il derby bergamasco assume una cornice intrigante, perché mai come in questa stagione l’AlbinoLeffe si trova ad affrontare i rivali più blasonati in posizione dominante e anche un filino favoriti, visti i risultati che i bluceleste hanno ottenuto sin qui proprio fuori casa.
La Triestina, da quando è tornato Tesser sulla panchina, sta accumulando punti su punti. Ora è a pari merito con il Lecco a 29 punti, mentre per uscire dalla zona playout basta un punto. Il Lecco per ovviare a questa deriva inarrestabile è corsa sul mercato a fare acquisti importanti. La prossima partita vedrà in distinta l’attaccante norvegese Kristoffersen e quell’Anderson ex Lazio.
I RISULTATI
Alcione-Arzignano 0-1
Pergolettese-Novara 1-2
Pro Patria-Union Clodiense 3-1
Pro Verelli-Triestina 0-1
Renate-Lecco 1-0
L.R. Vicenza-Padova 1-1
Trento-Lumezzane 2-2
AlbinoLeffe-Feralpisalò 0-0
Giana Erminio-Atalanta U23 2-1
Virtus Verona-Caldiero 5-2
LA CLASSIFICA
Padova p.ti 66; L.R. Vicenza 60; Feralpisalò 49; AlbinoLeffe 42; Trento 41; Atalanta U23 40; Virtus Verona e Giana Erminio 39; Novara 38; Alcione e Renate 37; Lumezzane 36; Arzignano V. 35; Pergolettese 33; Pro Vercelli 30; Lecco e Triestina 29; Pro Patria 21; Caldiero 20; Union Clodiense 15.