La ventiseiesima giornata di campionato si chiude con una bella sorpresa. L’AlbinoLeffe di Giovanni Lopez sale al quarto posto in posizione solitaria. Zitti zitti gli uomini di bluceleste vestiti fanno risultati che ora, contestualmente alle sconfitte dell’Atalanta U23 (la terza consecutiva) e del Trento, battuto da una Triestina in crescita, ora si trovano a 41 punti in una zona insperata a inizio campionato.
Antonio Obbedio ha costruito una squadra che è un bel mix di gioventù ed esperienza, ha ringiovanito e consolidato la difesa, messo un centrocampo di qualità e – anche alla luce degli ultimi innesti invernali – un attacco con più possibilità di scelta per il mister.
Domenica prossima a Zanica approda la Feralpisalò (terza a 48 punti) e sarà un bel test per capire il reale valore di questa squadra che sta crescendo di settimana in settimana.
Brutta caduta, invece, quella dell’Atalanta U23 di Modesto. La terza consecutiva, a spese della Virtus Verona che la settimana precedente aveva battuto la capolista Padova (unica a riuscirci finora). E anche il Trento, che sta a pari merito con i nerazzurri bergamaschi a quota 40, ieri sera ha perso contro la Triestina che, da quando è tornato Tesser, ha inanellato una serie di risultati importanti. Ora si trova a 26 punti, tre punti sotto il Lecco altra squadra che ha preso a scivolare verso il basso e che domenica però è riuscita a ottenere tre punti sulla Pro Vercelli.
Detto dell’AlbinoLeffe, occorre fare un cenno al Renate, che a Zanica è incappato nella sesta sconfitta consecutiva. A dicembre, prima della sosta con gli stessi punti (34) era quarta in classifica e ora si trova a doversi guardare la spalle. Ma la squadra di Foschi a Zanica ha prodotto una buona prestazione incassando il gol al 92’ per una giocata di Zoma. E se ci sono le prestazioni, prima o poi, arrivano anche i risultati.
A cadere in questo turno è stato anche il Vicenza, che così rallenta la sua rincorsa sul Padova. È stato battuto dalla Feralpisalò che lotterà per tornare a calcare i campi della Serie B, dove ha giocato la scorsa stagione.
Per quanto riguarda il fondo della classifica il prossimo turno prepara una gara per la salvezza tra Pro Patria e Union Clodiense, una sorta di ultima spiaggia.
I RISULTATI
Atalanta U23-Virtus Verona 0-3
Caldiero-Pergolettese 0-1
Union Clodiense-Giana Erminio 0-1
Arzignano V.-Lumezzane 1-1
Feralpisalò-L.R. Vicenza 2-0
Novara-Alcione 1-1
Padova-Pro Patria 3-1
AlbinoLeffe-Renate 1-0
Lecco-Pro Vercelli 2-1
Triestina-Trento 1-0
LA CLASSIFICA
Padova p.ti 65; L.R. Vicenza 59; Feralpisalò 48; AlbinoLeffe 41; Atalanta U23 e Trento 40; Alcione 37; Virtus Verona e Giana Erminio 36; Novara e Lumezzane 35; Renate 34; Pergolettese 33; Arzignano V. 32; Pro Vercelli 30; Lecco 29; Triestina 26; Caldiero 20; Pro Patria 18; Union Clodiense 15.
I MARCATORI
Vanja Vlahovic (Atalanta U23) 16 gol; Gianmario Comi (Pro Vercelli) e Samuel Di Carmine (Trento) 13; Mattia Bortolussi (Padova) 12; David Stuckler (Giana Erminio) 10.