Si chiude con una sconfitta amara (2-1), allo Stadio ‘Silvio Piola’ di Vercelli, la prima trasferta stagionale dell’AlbinoLeffe. Sotto la copiosa pioggia piemontese, con un campo ai limiti della praticabilità negli ultimi 15’ tra regolamentari e recupero della ripresa, i seriani giocano una buona gara complessiva, pagando però dazio alla maggior concretezza delle ‘Bianche Casacche’: i padroni di casa infilano il secondo successo consecutivo e rimangono così in vetta a punteggio pieno (6 pts) dopo due giornate, i blucelesti invece restano fermi a quota 1 in classifica.
Lopez si affida nuovamente al 3-5-1-1, con Mandelli e Parlati confermati rispettivamente in cabina di regia e sottopunta, lanciando Garattoni (a destra) e Sarr (in avanti) per la prima volta da titolari. Sul fronte ospite, Santoni opta per il 4-2-3-1, con Akpa Akpro, Rutigliano e A. Sow alle spalle di Comi.
In avvio, l’approccio orobico alla gara è positivo: nonostante un rischio per Baldi, sanzionato con il giallo (8’) per l’intervento falloso in uscita su Akpa Akpro, la prima vera grande occasione della serata è bluceleste. Sottini lavora di sponda sul traversone dalla trequarti di Parlati, Lombardi si coordina e prova una girata con il destro tanto elegante quanto sfortunata, perché la palla scheggia la parte alta della traversa. Il vantaggio, tuttavia, se lo prende la Pro Vercelli poco prima della mezz’ora (29’). Già cercato in un paio di circostanze analoghe, Comi – sul cross di Piran dalla destra – anticipa Boloca e piazza la zuccata vincente: bacio al palo e palla in rete, per l’1-0 dei piemontesi.
Nel finale di primo tempo, dopo revisione FVS chiamata dalla Pro Vercelli per un possibile rosso ai danni di Boloca (confermato invece il giallo per il fallo del difensore bluceleste su Clemente), la Pro Vercelli si affaccia nuovamente in avanti con Comi (Baldi si supera su una strana traiettoria nata da un rimpallo su Parlati) e Clemente, il cui colpo di testa su sviluppi di corner termina alto.
Dopo la pausa, l’AlbinoLeffe torna in campo con un altro piglio, costruendo occasioni da gol in serie nei primi 15’. Se al 50’ Livieri è strepitoso su Ambrosini (ben attivato da una super giocata di Garattoni), al 53’ è Comi a immolarsi a più riprese sui tentativi da distanza ravvicinata di Potop, Lombardi e Ambrosini. I ragazzi di Lopez (espulso per doppia ammonizione al 60’), tuttavia, continuano a spingere senza soluzione di continuità e trovano il pareggio: Mandelli – liberato centralmente – conduce sino al limite a lascia partire un fendente mancino rasoterra a incrociare che si infila all’angolino basso per l’1-1 (59’).
Con le squadre che si allungano, nella fase centrale del secondo tempo entrambi i team creano presupposti intriganti, senza riuscire però a convertire. Almeno sino all’84’, quando Coccolo risolve una mischia in area con il destro che vale nuovo vantaggio (2-1) e di fatto successo alla Pro Vercelli, perché negli ultimi 15’ tra regolamentari e recupero (9’) il campo al limite della praticabilità rende impossibile imbastire azioni degne di tal nome.
Il prossimo appuntamento bluceleste è in programma sabato 6 settembre 2025 (ore 15), tra le mura amiche dell’AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG), per la sfida contro il Renate, valevole per la terza giornata di Serie C Sky Wifi 2025/26. (Fonte: AlbinoLeffe)
PRO VERCELLI-ALBINOLEFFE 2-1
RETI: 29′ Comi, 60′ Mandelli, 86′ Coccolo.
PRO VERCELLI (4-2-3-1): Livieri; Piran, Coccolo, Clemente, Furno; Huiberts (21’ st Burruano), Iotti; A. Sow (21’ st O. Sow), Rutigliano (42’ st Marchetti), Akpa Akpro (21’ st Mallahi); Comi. All. Michele Santoni. A disposizione non entrati: Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Ronchi, Tarantola, Emmanuello, Carosso, Pino.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Baldi; Boloca (1’ st Barba), Potop, Sottini; Garattoni (41’ st Gusu), Lombardi (45’ st Toma ), Mandelli (41’ st Angeloni), Agostinelli (45’ st Astrologo), Ambrosini; Parlati; Sarr. All. Giovanni Lopez. A disposizione non entrati: Di Chiara, Bonfanti, Sali, Svidercoschi, Borghi, Brighenti.
ARBITRO: Lorenzo Maccarini di Arezzo, coadiuvato dagli Assistenti Yassine El Hamdaoui di Novi Ligure, Simone Mino di La Spezia e dal Quarto Ufficiale Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo.Operatore FVS: Alberto Mandarino di Alba – Bra.
AMMONIZIONI: Baldi, A. Sow, Akpa Akpro, Boloca, Huiberts, Comi, Parlati.