L’AlbinoLeffe si illude per il vantaggio, ma nella ripresa il Trento gli rifila una manita

RENTO - ALBINOLEFFE 5-1 - RETI: 42’ Astrologo, 47’ Di Cosmo, 64’ Anastasia, 73’ Maffei, 81’ Petrovic (su rigore); 92' Anastasia.

9

Un tonfo che fa più rumore che male, in quanto la classifica dell’AlbinoLeffe rimane comunque bellissima. Il quarto posto ora è in condominio con Trento e Renate. Ma c’è tutto il tempo per terminare il campionato positivamente.

Cosa sia capitato alla squadra di Lopez per aver subito cinque schiaffoni tutti nel secondo tempo, dopo che il primo si era chiuso in vantaggio dei blucelesti è difficile da capire, tantomeno da giustificare. Forse che sia subentrato un pizzico di arroganza, o di presunzione? Chissà. Sta di fatto che ci ha pensato il Trento a svegliare dai sogni l’Albinoleffe e riportarlo alla dura realtà.

forbes

Con gli indisponibili Boloca, Bosia e Freri fuori per infortunio, mister Lopez conferma quasi in toto il 3-5-2 visto nella vittoria casalinga contro il Lumezzane, inserendo Astrologo al posto di Mustacchio in mezzo al campo. Sul fronte opposto, mister Tabbiani schiera il Trento con un aggressivo 3-4-3, affidandosi al tridente Peralta, Di Carmine e Disanto.

La prima frazione di gioco si rivela intensa ed equilibrata, come previsto alla vigilia, con entrambe le squadre che si rendono pericolose nella trequarti avversaria. Gli interventi di Marietta (brillante su Maffei e Disanto) e Barlocco (decisivo su Longo e Fossati) tengono il risultato in bilico. Al 42′, però, è l’AlbinoLeffe a trovare il vantaggio: Longo serve un ottimo pallone in profondità per Astrologo – protagonista assoluto nella settimana della sua laurea in economia – che finalizza con un destro chirurgico dal limite dell’area, siglando lo 0-1.

Nella ripresa, lo scenario cambia drasticamente. Il Trento riparte con grande aggressività, trovando subito il pareggio al 47′ grazie a una splendida girata acrobatica di Di Cosmo (1-1). Poco dopo, un episodio controverso segna la svolta della partita: Zoma, lanciato verso la porta, viene fermato per un presunto fallo commesso ai danni di Falasco. Da quel momento, i gialloblù prendono il controllo totale del match. Anastasia porta il Trento in vantaggio al 64′ con un potente mancino dal limite dell’area su una respinta corta della difesa seriana: una conclusione imparabile per Marietta.

Da lì in poi, è un monologo trentino. Maffei sigla il 3-1 al 73′, capitalizzando una pregevole azione corale sulla sinistra, mentre Petrovic trasforma freddamente un rigore all’81’. In pieno recupero, Anastasia firma la sua doppietta personale e chiude la gara sul definitivo 5-1.

I ragazzi di mister Lopez torneranno in campo lunedì 7 aprile 2025 alle ore 20:30 all’AlbinoLeffe Stadium per affrontare la Pro Vercelli nella sfida valida per la 35.a giornata di campionato.

Lopez, a fine gara, prova vergogna per quanto accaduto alla sua squadra nel secondo tempo. “Dopo un buon primo tempo – afferma il mister bluceleste -, nel corso del quale siamo andati anche in vantaggio, abbiamo disputato una ripresa pessima, di cui non mi capacito e mi vergogno. Al di là dei meriti del Trento, vanno analizzate le nostre mancanze, che sono state molte. Non tollero subire così all’interno di una partita. Oltre alla quantità di reti incassate, inoltre, mi ha innervosito il modo in cui queste sono arrivate, perché frutto di passività da parte della squadra e questo non lo accetto. In un periodo in cui abbiamo raccolto tanti punti e raggiunto una buona posizione di classifica, voglio pensare che quello odierno sia stato solamente un calo di tensione. Dopo ogni tonfo, siamo sempre stati capaci di reagire e questo è quello che auspico. Ho scelto di ritrovarci domattina presto. Non è una punizione, ma la volontà di analizzare subito gli errori commessi: è innegabile che la prestazione nel secondo tempo sia stata pessima e il botto sia stato grosso, ma so che questi ragazzi faranno di tutto per rialzarsi”. (Fonte: AlbinoLeffe)

RENTO-ALBINOLEFFE 5-1

RETI: 42’ Astrologo, 47’ Di Cosmo, 64’ Anastasia, 73’ Maffei, 81’ Petrovic (su rigore); 92′ Anastasia.

TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (78’ Sangalli), Barison, Falasco, Maffei; Di Cosmo, Aucelli (46’ Rada), Giannotti; Peralta (46’ Anastasia), Di Carmine (78’ Petrovic), Disanto (84’ Accornero). All. Luca Tabbiani (A disp. non entrati: Santer, Tommasi, Trainotti, Cappelletti, Cappelli).

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Gusu (c) (84’ Giannini), Potop, Baroni (70’ Mustacchio); Barba, Astrologo (58’ Munari), Fossati, Parlati (84’ Agostinelli), Ambrosini (46’ Borghini); Zoma, Longo. All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Bonfanti, Zambelli, Zanini, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Borghi, Sorrentino).

ARBITRO: Domenico Castellone della sezione di Napoli, IV ufficiale Roberto Carrisi della sezione di Padova.