Il destino calcistico ha apparecchiato la più strana delle coincidenze. Al secondo turno dei playoff di Serie C si incontrano le due squadre bergamasche del girone A: AlbinoLeffe-Atalanta U23. Ogni tifoso bergamasco, amante del calcio, avrebbe preferito vedere due percorsi distinti e paralleli. E, invece, ecco che l’incrocio si è puntualmente rivelato per un duello fratricida.
Da dire che non esistono incroci facili ai playoff, che si dimostra essere un torneo a se stante. Con partite secche da dentro o fuori, dove i giocatori devono entrare in campo con la massima concentrazione e dare tutto quanto hanno in corpo. Poi gli allenatori avranno studiato le opportune misure per colpire nei rispettivi punti deboli.
Quella che si giocherà domani sera (ore 20) a Zanica sarà una partita vibrante e a ben vedere dalla prevendita dei biglietti, gradita al pubblico bergamasco che sta esaurendo ogni ordine di posto.
Se analizziamo le due partite giocate in campionato si sono viste due gare finite in pareggio (2-2 all’andata, 1-1 al ritorno) con l’AlbinoLeffe andata sempre in vantaggio e con l’Atalanta U23 capace di recuperare. Le caratteristiche delle due squadre offriranno da un punto di vista tecnico-atletico una gara di alto livello. Speriamo che anche il tempo regali uno sprazzo di vivacità primaverile e non faccia cadere scroci copiosi che rovinerebbero la gara.
Altro punto da chiarire è l’atteggiamento dell’arbitro. Nella gara di ritorno qualche entrata fallosa da parte dei giovani di Modesto su alcuni giocatori blucelesti è stata fin troppo tollerata, mandando in infermeria un paio di giocatori per un paio di settimane. Qui serve una personalità che non guardi al blasone delle squadre in campo, ma che faccia rispettare le regole nel metro del giusto.
Modesto ha già avuto modo di dire che questa gara è un derby, e che si aspetta una gara spettacolare. All’Atalanta U23 serve una vittoria, se vuole passare il turno e andare alle fasi nazionali, mentre l’AlbinoLeffe, grazie al quarto posto ottenuto nella regular season, ha dalla sua due risultati. Per passare gli basta anche solo il pareggio.
Giovanni Lopez la vede così: “Come ho già avuto modo di sottolineare prima della doppia sfida di campionato, l’Atalanta Under 23 è un avversario di altissimo livello, il più completo e forte del girone al di là delle corazzate che hanno lottato per la promozione diretta. Formazione forte, guidata da un allenatore, Francesco Modesto, che in questo biennio ha trasmesso alla squadra uno stile di gioco chiaro ed efficace, che unisce impatto fisico a qualità e competenza tecnico-tattica. Questo debutto ai playoff, dunque, ci mette subito di fronte ad una sfida molto impegnativa, ma al tempo stesso oltremodo stimolante: vogliamo confermarci, anche in post-season, all’altezza di quanto fatto vedere, sia per prestazioni sia risultati, nel corso di un campionato in cui, con il quarto posto, ci siamo conquistati il fattore campo e il vantaggio dei due risultati su tre per l’accesso al Playoff Nazionale”.
“Derby? Sappiamo che questa partita ha un significato particolare per società e tifosi: questo aspetto, così come il doppio risultato utile (su tre), non deve modificare il nostro approccio alla gara, ma rappresentare un ulteriore stimolo nella corsa al Playoff Nazionale – ha aggiunto l’allenatore seriano -. In questi giorni abbiamo lavorato come sempre nei minimi dettagli, sfruttando il turno di riposo. Atalanta stanca? A Trento hanno sicuramente speso energie importanti, ma hanno una rosa profonda e tante alternative di qualità”.
“Grande pubblico? Va dato merito ai ragazzi di aver generato entusiasmo: hanno reso sempre più partecipe il nostro pubblico e conquistato, partita dopo partita, anche l’attenzione di tanti addetti ai lavori ed appassionati di tutta Italia – ha concluso Lopez -. Domani sarà una sfida di cartello, tra due squadre che anche negli incontri di regular season hanno regalato un bello spettacolo: entrambi, forse, avremmo voluto evitarci a vicenda per le qualità, ben riconosciute, della rispettiva sfidante“.