Un AlbinoLeffe sornione esce indenne da Caravaggio. 1-1 con l’Atalanta U23

ATALANTA U23-ALBINOLEFFE 1-1 - Reti: 21' Zoma, 42' Vavassori.

12

Il derby tra Atalanta U23 e AlbinoLeffe finisce 1-1. Pareggio era stato all’andata, quando a Zanica l’Atalanta riuscì a rimontare due reti; pareggio è stato questa sera sempre con l’Atalanta in recupero questa volta di un gol.

I due lampi sono stati di Zoma (sempre lui) al 21’ con un bellissimo spunto personale a saltare Obric e prepararsi al tiro a giro a escludere l’intervento di Vismara. La risposta arriva sul finire del primo tempo al 42’, con Lonardo che imbuca per Vavassori che di prima tocca la palla e supera Marietta. Zoma e Vavassori, i due giocatori più talentuosi ieri in campo, con Vlahovic un po’ in ombra.

forbes

La gara non è stata bella; si è trattato soprattutto di un confronto a duello a tutto campo uomo su uomo; gli scontri più aspri si sono avuti a centrocampo dove sono volati pestoni e calci agli stinchi a più non posso. L’arbitro Gasperotti non è sembrata all’altezza della situazione, abbastanza inadeguata. Le gare si gestiscono con i cartellini più che con i comandi vocali.

Una volta andati a riposo sul punteggio di 1-1 il rientro ha visto un AlbinoLeffe trasformato. Divenuto più sornione, come ad accontentarsi del punto, mentre l’Atalanta ci ha creduto di più e che ha creato anche qualche occasione importante sventata dall’ottimo Marietta, il migliore in campo.

Anche se Lopez ha fatto cambi a trazione anteriore, lanciando segnali alla sua squadra di cercare di andarla a vincere, i suoi giocatori in campo ad ogni occorrenza perdevano tempo. Le rimesse laterali, le punizioni, i calci d’angolo diventavano ogni volta un replay al ralenty pur di perdere qualche secondo in più.
Alla fine i blucelesti hanno ottenuto quello che volevano: uscire indenni da Caravaggio e l’Atalanta ha conquistato un punto dopo quattro sconfitte consecutive.

Mister Lopez, a fine gara, esprime la sua soddisfazione: “Oggi abbiamo fatto un primo tempo stupendo, in cui avremmo probabilmente meritato qualcosa in più. Poi, nella ripresa, quando cala un po’ l’intensità fisica contro una squadra che, lo ripeto, anche per merito del loro allenatore mi affascina per la qualità e la competenza nel palleggio e nelle giocate, puoi andare in difficoltà: hanno sfiorato la rete in alcune circostanze, ma abbiamo avuto chance importanti anche noi. Baroni e Borghini? Li ho cambiati entrambi per infortunio: il primo si è fatto male sul loro gol, il secondo ha avuto un problema al flessore. I nuovi? Mi sono piaciuti molto, entrando subito in partita contro un avversario complesso. La posizione in classifica? Credo che avremmo firmato tutti per essere quarti in questo momento della stagione. Si tratta di una posizione importante, raggiunta attraverso grande costanza di rendimento“.

ATALANTA U23-ALBINOLEFFE 1-1

Reti: 21′ Zoma, 42′ Vavassori.

Atalanta U23: Vismara, Gyabuaa (C), Panada, Vavassori (90′ Alessio), Obrić, Ceresoli (71′ Soppy), Bernasconi, Navarro, Bergonzi, Lonardo (56′ Scheffer), Vlahović. A disposizione: Bertini Dajčar, Pounga, Comi, Ghislandi, Mencaraglia, Artesani, Peli. Allenatore: Francesco Modesto.

AlbinoLeffe: Marietta, Potop, Boloca, Longo (73′ Sorrentino), Zoma (87′ Mustacchio), Fossati, Parlati (73′ Agostinelli), Ambrosini, Munari, Baroni (46′ Bosia), Borghini (C) (46′ Barba). A disposizione: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Zanini, Astrologo, Ricordi, Angeloni. Allenatore: Giovanni Lopez.

Arbitro: Silvia Gasperotti della sezione di Rovereto. IV ufficiale: Giovanni Matteo della sezione di Sala Consilina.