Zoma con lampi di classe illumina l’AlbinoLeffe e incenerisce la Pro Vercelli

ALBINOLEFFE-PRO VERCELI 3-1 - RETI: 6′ Sorrentino, 11′ Zoma, 37′ Coppola, 52′ Parlati.

17

Trento è ormai un ricordo sbiadito. La sconfitta di settimana scorsa per 5-1 è passata come un forte temporale che non ha fatto danni. I ragazzi di Lopez sono entrati in campo con tanta voglia di riscatto che dopo dieci minuti già erano in vantaggio per 2-0.

E, a parte gli ultimi quindici minuti del primo tempo, dove la Pro Vercelli ha trovato un gol casuale per un errore di Potop, che ha “ciccato” una palla in area servendo inavvertitamente Coppola, con l’AlbinoLeffe che si è un po’ smarrita, per il resto il risultato non è mai stato in discussione.

forbes

Nel primo tempo la Pro Vercelli ha approcciato la gara in modo strano. Pareva non riuscire a leggere i movimenti dei blucelesti sempre primi sulla palla, lasciando voragini a centrocampo dove i centrocampisti blucelesti sguazzavano in libertà, senza mai andare a pressare i portatori di palla. Mentre nel secondo tempo gli uomini di Banchini hanno cominciato a mettere una serie di palle aeree in area o verso i propri attaccanti, proprio per superare il gioco a terra degli uomini di Lopez e la gara si è fatta più equilibrata.

L’AlbinoLeffe ha sfoderato una partita autorevole, bella da vedere, con giocate di qualità. E a proposito di qualità non si può non citare Zoma. Il ragazzo è cresciuto molto sotto tutti i punti di vista: tatticamente è diventato molto disciplinato, e tecnicamente fa vedere cose che parlano di un calcio al di sopra della categoria. Basti vedere come ha smarcato Parlati per il terzo gol, o come ha messo alcuni palloni morbidi al centro dell’area, per non parlare della sua velocità. Le sue ripartenze brucianti sono stilettate che fanno male ai difensori centrali, spesso colossi compassati che non hanno lo stesso passo.

E la Pro Vercelli, pur sapendolo, si è trovata spesso nell’uno contro uno dietro (“non doveva succedere. Lo sapevamo e ci eravamo anche preparati”, ha detto a fine gara mister Banchini) e Momo ha affondato più volte portando la squadra vicinissima al poker, solo se Gusu non avesse calciato tra le braccia di Franchi. Da ultimo c’è da sottolineare anche come Zoma sia migliorato in zona gol. Ora non li sbaglia più e quando si trova a tu per tu con il portiere diventa una sentenza. E anche con la Pro Vercelli ha dato prova delle sue qualità balistiche andando a segnare un gol con un mezzo scavino a giro.

Con questa vittoria l’AlbinoLeffe ha raggiunto un obiettivo certo e ha messo nell’albo dei ricordi un record. Il record è quello delle 15 vittorie ottenute in campionato (ma alla fine mancano ancora tre partite) con questo format. E l’obiettivo raggiunto sono i playoff guadagnati aritmeticamente.

Solo due anni fa l’AlbinoLeffe si salvava all’ultima partita dei playout e l’anno scorso con una giornata di anticipo. Ora la squadra ha un reparto d’attacco che fa gol (con la Pro Vercelli ha realizzato anche Sorrentino), una difesa che (a parte Trento) spesse volte chiude a zero gol e un centrocampo di qualità guidato sapientemente dal duo Fossati-Parlati.

Lopez è strasoddisfatto di quanto ottenuto finora: “I numeri e la classifica dicono che questa squadra sta facendo bene tra molti alti e pochi bassi – ha detto a fine gara -. Oggi, dopo aver approcciato molto bene la gara e ottenuto subito il doppio vantaggio, siamo stati forse un po’ troppo leziosi, subendo gol per un nostro errore, ma anche questo fa parte del percorso di crescita. Sono contento perché ci siamo ripresi – e non era semplice – dal brutto secondo tempo di Trento. In quel frangente, avevamo staccato la spina, subendo con passività i nostri avversari. Siamo stati bravi a capire subito che non potevamo più permetterci di spegnere la luce. Ora, a ridosso della fine del campionato, ci troviamo in una posizione che ci piace. Lotteremo per tenercela stretta. Se ora siamo qui, è merito di tutto il gruppo, che è cresciuto in mentalità. Percepisco di avere di fronte giocatori attenti, che sanno ascoltare e sono consapevoli di ciò che devono fare in campo. Questo è l’aspetto che più mi inorgoglisce”.

Marco Ezio Fossati, il più esperto della squadra, padrone del centrocampo, rivela qual è il segreto di questa squadra, che stupisce per la capacità atletica: “Personalmente sto bene, molto bene. Abbiamo un preparatore atletico (Andrea Mossali, ndr) davvero bravo, tra i migliori della mia carriera. Ci gestisce molto bene e in campo – ogni weekend – ne traiamo grandi benefici”. E se lo dice lui che ha girato un po’ di squadre anche all’estero, significa che a Zanica stanno lavorando benissimo e chissà che una volta ai playoff l’AlbinoLeffe non diventi l’ospite indesiderato. Ce lo auguriamo.

ALBINOLEFFE-PRO VERCELI 3-1

RETI: 6′ Sorrentino, 11′ Zoma, 37′ Coppola, 52′ Parlati.

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni (dal 46′ Gusu); Barba, Zanini (dal 65′ Agostinelli), Fossati, Parlati, Giannini (dal 65′ Munari); Sorrentino (dal 75′ Longo), Zoma (dall’83’ Angeloni). A disposizione: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Astrologo, Ricordi, Vinzioli, Bosia. All. Lopez.

PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Clemente (dal 76′ Siafa), Marchetti, Carosso; Pino (dal 57′ Benacquista), Iotti (dal 17′ Niang), Schenetti, Romairone (dal 57′ Rutigliano), Iezzi; Coppola, Comi. A disposizione: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Burruano, Sbraga, Contaldo, Ronchi, La Rosa, Zarrouki, Iaria, Gaglioti. All. Banchini.

ARBITRO: Stefano Striamo della sezione di Salerno; IV ufficiale Marco Stanzani della sezione di Bologna.