Fiorentina-Atalanta è partita insidiosissima per i nerazzurri. Come tutte le partite che si disputano dopo la pausa-Nazionali. Non è dato sapere lo stato di salute complessivo della squadra, che non si è potuta di fatto allenare insieme. Alcuni sono rientrati acciaccati, come Palestra, per esempio, che non è stato convocato. Oppure stanchi per i lunghi viaggi transoceanici che hanno dovuto affrontare dopo una partita giocata tra martedì e mercoledì. È il caso di Lookman, che ha giocato con la Nigeria, ma di sicuro sarà rientrato stanco e per recuperare ha bisogno sicuramente di un po’ di riposo. Passi per Ederson, che ha giocato con il Brasile, ma essendo squalificato non può essere della partita. E squalificato è pure Gasperini che dovrà vedersi la partita dalla tribuna.
Il mister nerazzurro in questi due giorni ha dovuto valutare lo stato d’insieme della squadra, preparare la partita e fare i conti con gli assenti. Le belle notizie riguardano i rientri di Cuadrado, Sulemana e la convocazione di Retegui, rispedito a casa da Spalletti il giorno dopo la convocazione del ritiro con la Nazionale perché aveva accusato un problema muscolare.
Sul fronte opposto ci sarà una Fiorentina che avrà tutti gli effettivi a disposizione. Con Palladino che si dice pronto ad affrontare la gara. La Viola ha avuto un percorso di alti e bassi, ma tra le sue file c’è molta qualità. Il mister dei toscani prevede una gara intensa, fatta di molti duelli a tutto campo.
Di solito le partite con la Fiorentina sono sempre ricche di gol. E quella di domani si preannuncia gara ad alto tasso di intensità, vista la posta in palio. I punti sono estremamente importanti per entrambe e nessuno vorrà lasciare briciole sul terreno di gioco.
Ecco la lista dei convocati dell’Atalanta: Bellanova Raoul, Brescianini Marco, Carnesecchi Marco, Cuadrado Juan, Del Lungo Tommaso, De Roon Marten, Djimsiti Berat, Hien Isak, Kolasinac Sead, Lookman Ademola, Maldini Daniel, Pasalic Mario, Retegui Mateo, Rossi Francesco, Ruggeri Matteo, Rui Patricio, Samardzic Lazar, Sulemana Ibrahim, Zappacosta Davide.
Tentare un’ipotesi di formazione è esercizio assai arduo, in quanto Gasperini di sicuro risucirà ancora una volta – come sempre – a sorprendere chiunque. Ipotizzando che Pasalic sarà sulla mediana a far compagnia a De Roon (cosa sempre vista ogniqualvolta Ederson è stato assente) e con Carnesecchi, Djimsiti, Hien e Kolasinac a formare la difesa, per tutti gli altri reparti lasciamo alla fantasia di ognuno, in quanto ogni ipotesi ha valore, ma alla fine è il campo a dettare i criteri di realtà.
La partita si giocherà domani, domenica 30 marzo, alle ore 15.