Atalanta, col Lecce c’è fame di vittoria e il caso Lookman non è ancora risolto

53

Il caso Lookman è tutt’altro che risolto. Juric in conferenza stampa è stato chiaro: “Io – ha detto – voglio giocatori attaccati alla maglia. Voglio uno spirito di partecipazione. La questione Lookman è bruttina”. Bruttina, così l’ha definita. Come a dire, il ragazzo si è aggregato ma non è che sia pienamente aderente al nostro progetto. Quindi si va avanti come se Lookman non ci fosse e per domani, contro il Lecce, Lookman non è stato convocato.

E, allora, viste anche le assenze di Scamacca e Ederson chi gioca? Di sicuro Krstovic in attacco. Sulla sostituzione di Ederson Musah non è così scontato. “Musah può giocare in diverse posizioni”, ha detto ancora Juric e valuterà in quale ruolo sarà più congeniale schierarlo.

forbes

Intanto c’è da dire che tutti i nazionali sono tornati bene e li ha trovati in forma. Il che non è sempre così scontato. A volte la sosta “regala” sorprese negative e infortuni.

Allora Juric continuerà con la stessa formazione delle due partite precedenti? In sostanza sì. Su Maldini, per esempio, è stato chiaro. “Daniel è un ragazzo dalle grandi potenzialità. La mia scelta su di lui non è solo per dargli fiducia. Credo in lui per le qualità che ha. Ovviamente deve fare molto di più”. Però in queste settimane Sulemana Kamaldeen ha dato risposte molto positive e Juric rimane col dubbio chi fare partire dall’inizio.

Così come per la difesa il dubbio rimane se schierare da subito Kossounou, sapendo che Scalvini sta facendo progressi ma che anche lui può crescere ancora per ottenere la miglior forma possibile.

Col Lecceabbiamo una fame matta di vittoria”, ha sottolineato Juric. Il mister vuole i tre punti anche se si aspetta una partita difficile, così come lo sono state le due precedenti. “Tutte le partite viste in queste prime due giornate – ha detto ancora Juric – si sono dimostrate molto equilibrate. Tutte hanno fatto fatica”.

Sono 23 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Lecce, gara della 3.a giornata della Serie A Enilive 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 15 allo stadio di Bergamo:
Portieri: Carnesecchi Marco (29), Sportiello Marco (57), Rossi Francesco (31).
Difensori: Ahanor Honest (69), Bellanova Raoul (16), Bernasconi Lorenzo (47), Djimsiti Berat (19), Hien Isak (4), Kossounou Odilon (3), Obrić Relja (40), Scalvini Giorgio (42), Zalewski Nicola (59), Zappacosta Davide (77).
Centrocampisti: Brescianini Marco (44), De Roon Marten (15), Musah Yunus (6), Pašalić Mario (8), Samardžić Lazar (10).
Attaccanti: Camara Henry (41), De Ketelaere Charles (17), Krstović Nikola (90), Maldini Daniel (70), Sulemana Kamaldeen (7).

Eusebio Di Francesco sprona i suoi e vuole togliere quel timore reverenziale quando si incontrano le squadre di maggiore caratura: “Rivedo la stessa Atalanta del passato – ha detto il mister dei salentini -. Ce la giocheremo con grande coraggio, ancor di più rispetto alla partita con il Milan. Dobbiamo toglierci timori di dosso, dobbiamo giocare in modo spigliato“.